fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Air Mobilità, da lunedì 25 maggio potenziati i collegamenti con il Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Air Mobilità comunica che da lunedì 25 maggio 2020 saranno potenziati i collegamenti urbani sulle linee di Atripalda e Mercogliano e quelli extraurbani con il Sannio. L’incremento delle corse è legato alla ripresa di ulteriori attività lavorative.

Per i servizi urbani, da lunedì, sulle linee URB1-2 (Atripalda) e URB04 (Mercogliano) sono ripristinate le corse a partire dalle 06:00, con collegamenti ogni 20 minuti fino alle 14:00 e collegamenti ogni 30 minuti dalle 14:30 fino al termine del servizio (20:30).

Quanto a quelli extraurbani, invece, la rimodulazione riguarderà principalmente l’implementazione delle corse sulla direttrice Avellino (Piazzale degli Irpini)-Montefusco-Benevento (Terminal Bus) con partenze di andata dalle 05:55 alle 20:00 e ritorno dalle 08:35 alle 19:20.

Aumentano i servizi di collegamento anche sulla linea Benevento (Terminal Bus)-Napoli (Porta Nolana), con partenze di andata dalle 05:40 e ripristino delle corse delle 07:25 e 15:15; ultima di ritorno (con ripristino delle corse delle 13:15 e 17:30) alle 21:15. Intensificati anche i servizi sulla direttrice Napoli (Metropark)-San Giorgio del Sannio, con attivazione della corsa delle 16:15, e sulla tratta Benevento (Terminal Bus)-Calvi.

Sempre con partenza da Piazzale degli Irpini, saranno implementate le corse per: Aiello del Sabato, Cesinali, Serino, Santa Lucia di Serino e Solofra. Così come sono previste più corse sulle direttrici Avellino-Grottaminarda (sia via autostrada, che via Passo Serra), Ariano Irpino-Grottaminarda e Bisaccia-Grottaminarda.

Dal Terminal Bus di via Fariello saranno intensificate le corse da e per Lapio e ripristinata la corsa delle 17:55 Summonte-Ospedaletto-Avellino.

Il quadro completo degli orari è disponibile sul sito internet di Air Mobilità, alla voce “Avvisi al Pubblico”.

Air Mobilità ricorda che al fine di evitare assembramenti ai terminal e alle fermate (rimodulate con delibera 43 del 2 maggio 2020) sono stati previsti servizi a supporto con partenze di corse “bis” al raggiungimento della nuova capienza massima prevista. Per salire a bordo è obbligatoria la mascherina, mentre per acquistare i titoli di viaggio aziendali è possibile usare la nuova App “UnicoCampania”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Linea Napoli-Bari, completati gli scavi di due gallerie. Ferrante (MIT): “Opera che rivoluzionerà collegamenti del Sud”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Consegnati lavori completamento Fondovalle Vitulanese. Lombardi: “Passo in avanti per la mobilità nel Sannio”

redazione 2 mesi fa

Via Mustilli, servizio urbano e bus nelle contrade: il Pd cittadino attacca l’amministrazione Mastella

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content