fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Calvi attiva il servizio ‘Adotta un nonno’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’amministrazione comunale di Calvi, presieduta dal sindaco Armando Rocco, ha attivato il servizio “Adotta un nonno”.  Stiamo tutti vivendo – si legge nella nota – una situazione inedita e drammatica che provoca uno sconvolgimento dei nostri stili di vita, anche relazionali e sociali. Sappiamo, tra l’altro, che gli anziani sono tra i più colpiti in questa emergenza, essendo i più esposti sia per ragioni sanitarie che per le conseguenze del forzato isolamento sociale. In questo tragico periodo storico in cui bisogna mantenere le distanze interpersonali ma allo stesso tempo rimanere uniti, è sufficiente anche un piccolo impegno, grazie alle nuove tecnologie, di pochi minuti al giorno per essere parte integrante del progetto.

Durante la prima fase di questo periodo in cui abbiamo conosciuto il virus COVID-19, abbiamo potuto constatare che ci sono molte persone avanti negli anni che vivono in completa solitudine e non hanno nessuno con cui parlare e a cui manca l’opportunità di scambiare una parola con chiunque mostri interesse nei loro confronti.

‘Adottare’ un anziano vicino di casa che vive solo, fare per lui la spesa, svolgere una commissione o condividere qualche minuto con  una telefonata  rappresentano semplici gesti dal grande valore etico-emotivo. Contro il dramma della solitudine, per evitare il ricovero nelle case di riposo, ma anche per migliorare la qualità e l’aspettativa di vita di molte persone in età avanzata rimaste senza parenti e famiglia. Per questo motivo il Comune lancia l’affido degli anziani. Quello che  chiediamo è di prendere contatti con loro e di instaurare un rapporto stabile, sia per far loro compagnia, sia per cogliere eventuali necessità sopraggiunte.

La nostra missione – conclude l’amministrazione – è di essere vicini agli anziani in condizioni di solitudine e fragilità sociale.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Pio, due nuovi bollini rosa dalla Fondazione Onda

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 6 giorni fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 1 settimana fa

San Pio, la lettera di una cittadina: “Al Pronto Soccorso ho trovato competenza, calma e umanità. Grazie al dottor D’Agnano”

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

Presenza di topi all’Istituto “Fermi” di Montesarchio: disposta la sospensione delle lezioni per la giornata di domani

redazione 3 ore fa

Benevento, lunedì alcune zone senza acqua per oltre sette ore

redazione 3 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 3 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

Primo piano

Giammarco Feleppa 57 minuti fa

Regionali, Forza Italia celebra il successo. Rubano: “Noi i veri vincitori”. Martusciello: ‘Il Congresso regionale sarà a Benevento’

Alberto Tranfa 2 ore fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 3 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 3 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content