fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Suolo pubblico, al via le domande a Benevento. Tutto quello che gli esercenti devono sapere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Detto, fatto. Dopo le dichiarazioni del sindaco Mastella rilasciate nei giorni scorsi sulle possibili soluzioni in aiuto a commercianti e ristoratori, il Comune di Benevento si è attivato con una determina del dirigente Antonio Iadicicco per la nuova occupazione del suolo pubblico nella ‘fase 2’ dell’emergenza covid.

Gli esercenti possono, infatti, presentare un’apposita istanza per richiedere l’utilizzazione temporanea (a titolo gratuito) di suolo pubblico o un ampliamento di occupazione già concessa per il periodo che va dal primo giugno al 31 ottobre 2020. L’istanza andrà presentata esclusivamente per via telematica al SUAP di Palazzo Mosti al seguente indirizzo: suap@pec.comunebn.it.

GLI OBIETTIVI – L’amministrazione ha dato indirizzo agli Uffici competenti di avviare una manifestazione di interesse con il fine di migliorare la qualità dello spazio pubblico nel rispetto dei distanziamenti e contingentamenti previsti dalle vigenti normative sanitarie. Riguarderà non solo il centro storico, ma tutte le aree cittadine. L’idea – si legge nel documento licenziato – è quella di bilanciare con una maggiore area di vendita la elevata contrazione di fatturato derivante dal periodo di lockdown imposto dall’emergenza COVID-19: aumentare gli spazi di suolo pubblico per locali e ristoranti nel periodo estivo, senza far pagare in più ai proprietari dei dehors, è un buon viatico per ripartire, rispettando le norme di distanza sociale imposte dalla situazione attuale. Così, tutti i mq persi all’interno dei locali per la sicurezza saranno recuperabili gratuitamente all’esterno per aiutare le nostre attività economiche.

I REQUISITI – Possono presentare domanda di occupazione di suolo pubblico le imprese che esercitano: attività di somministrazione di alimenti e bevande; attività di vendita di prodotti alimentari per il consumo immediato dei medesimi prodotti e con servizio assistito di somministrazione; la vendita di generi alimentari di propria produzione  e che effettuano somministrazione assistita.

LE AREE – L’occupazione di suolo pubblico è consentita sulle aree pedonali quali: piazze e strade pubbliche; sui marciapiedi garantendo libera una superficie di passaggio di almeno la metà della larghezza del marciapiede e laddove il marciapiede lo permetta lo spazio minimo destinato al passaggio deve essere almeno di m 1,50; sotto i portici e sulla sede stradale negli spazi adibiti alla sosta e al parcheggio previo rilascio di nullaosta da parte dei detentori degli stessi; sui beni appartenenti al demanio comunale ed al patrimonio indisponibile nonché sui tratti di aree private sulle quali sia stata costituita la servitù di pubblico passaggio, nei modi e nelle forme previste dalla legge. Nel caso di aree private gravate da servitù di pubblico passaggio dovrà esser e acquisito e trasmesso unitamente alla richiesta, il nullaosta all’utilizzo del suolo con tavoli, sedie ed arredi, rilasciato da parte dei soggetti proprietari dell’area privata o, in caso di area condominiale, da parte del rappresentante del condominio stesso. Per favorire le occupazioni ai fini della somministrazione è consentita l’occupazione non solo davanti alla proiezione dell’esercizio o del punto vendita e sullo stesso lato della sua entrata principale, ma, se la viabilità lo consente anche l’occupazione sull’ altro lato della strada laddove siano presenti spazi di parcheggio purché vi sia un attraversamento pedonale che renda sicuro il passaggio dei clienti e del personale.

Qualora non sia possibile occupare il suolo pubblico sul lato dell’esercizio o del punto vendita o di fronte allo stesso, sarà possibile presentare richiesta per occupazioni su piazze o aree pedonali limitrofe. In questo caso la somministrazione dovrà necessariamente essere fatta osservando le prescrizioni igieniche in materia di trasporto degli alimenti.

LA DELIMITAZIONE –
La delimitazione dell’area oggetto della richiesta sarà eseguita dal titolare dell’esercizio richiedente l’occupazione, mediante il tracciamento a terra di strisce larghe 5 cm in materiale autoadesivo e rimovibile di colore bianco o giallo, da porsi agli angoli dell’area concessa. All’interno della delimitazione dovrà essere facilmente controllabile sul pavimento la superficie occupata da ciascun tavolo con sedie, in modo che sia possibile verificare il rispetto del distanziamento fra gli avventori indispensabile per poter concedere l’occupazione di suolo pubblico.

GLI ARREDI – Gli arredi da collocarsi obbligatoriamente all’interno dell’area in concessione, sono esclusivamente sedie, tavoli, poltrone o piccoli divani, ombrelloni. Questi i colori: ombrelloni in tela idrorepellente e elementi di arredo di colore beige chiaro (RAL1014-RAL1015); sedie, tavoli, poltrone o piccoli divani di colore marrone scuro (RAL 8019- RAL 8022).

Sono ammessi: arredi sponsorizzati ma con l’apposizione di scritte pubblicitarie di dimensioni minime e con colori non contrastanti. Non sono ammessi: l’installazione di contenitori per la diffusione di materiale pubblicitario e la collocazione di attrazioni ludiche per bambini, nonché di distributori di giochi per bambini, schermi LCD televisivi o similari. In nessun caso è consentita, ad integrazione degli ombrelloni, l’installazione di teli verticali, abbassabili, raccoglibili lateralmente, o schermi di protezione.

Per scaricare la domanda clicca qui

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 6 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 23 ore fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 39 minuti fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 1 ora fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 2 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 39 minuti fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 2 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 3 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content