fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Inchesta depuratori: ‘Ennesima prova che sull’acqua non si può fare profitto. Serve referendum’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Rispettiamo la presunzione d’innocenza garantita dalla costituzione, ma rivolgiamo a tutti i cittadini del Sannio questa domanda: avete ancora fiducia nella gestione privatistica del Servizio idrico integrato? All’amministrazione Mastella, invece, chiediamo in che modo ha esercitato sino ad oggi l’azione di controllo sulla gestione del servizio idrico integrato?”. Così il Comitato Sannita Acqua Bene Comune, in una nota sottoscritta anche da Anpi, Civico 22, Fridays For Future e L@p Asilo 31, in merito alla vicenda giudiziaria che ha portato al sequestro dei 12 depuratori gestiti da Gesesa SpA.

“La gestione discutibile di Gesesa – scrivono – è sotto gli occhi di tutti: tariffe tra le più elevate, contrade rurali non servite dall’acquedotto, cattiva depurazione con notevole danno ambientale, sponsorizzazioni non richieste a carico dei cittadini ed ultimo bilancio della SpA in perdita. I Sindaci dei 22 Comuni Sanniti gestiti dalla Gesesa hanno già tutti gli elementi per rescindere immediatamente le concessioni che affidano il servizio, per evidenti inadempimenti contrattuali.

Questa ultima vicenda dei depuratori – prosegue la nota – è l’ennesima prova che sull’acqua non si può fare profitto come ha sancito il referendum del 2011, quando 26 milioni d’italiani hanno detto che l’acqua deve restare fuori dal mercato. Gli esiti dell’inchiesta riportati dalla stampa dicono che Gesesa si preoccupava solo del proprio interesse economico del tutto incurante della tutela del bene comune. Dall’acqua dipende il diritto alla vita delle persone non la si può trattare come una merce.

Chiediamo al Sindaco di Benevento Mastella ed al presidente del Consiglio Comunale De Minico quell’atto di coraggio di cui sin’ora ancora non sono stati capaci: celebrare il referendum consultivo per la gestione pubblica dell’acqua, richiesto da 3.285 elettori. È arrivata l’ora di prendere una posizione. È gravissimo che in una città di 59.000 abitanti l’inerzia dell’amministrazione stia paralizzando il diritto al voto garantito dalla costituzione. Ridiamo la parola ai beneventani, prima della scadenza della concessione prevista nel 2021, cosi che sarà la democrazia a scegliere tra una gestione mista pubblico-privato ed una completamente pubblica. È ancora possibile accorpare il referendum – concludono – con le presumibili elezioni regionali di ottobre, ma come diceva don Abbondio “Il coraggio, uno, se non ce l’ha, mica se lo può dare”.  

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Da Kharkiv a Benevento: il racconto del “Giubileo della Speranza” del MEAN

redazione 1 settimana fa

Interruzione idrica a Benevento, Ponte e Torrecuso per 24 ore dal 16 al 17 ottobre: GESESA attiva servizio autobotti

redazione 2 settimane fa

Benevento, martedì interruzione idrica notturna in alcune strade e contrade

redazione 2 settimane fa

‘Deficit Gesesa e aumenti tariffe idriche’: l’opposizione interroga Mastella

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

redazione 6 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 8 ore fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

redazione 8 ore fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

redazione 3 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

redazione 6 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 8 ore fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content