fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Rientri in Campania, controlli per 604: due con febbre e un positivo al test rapido

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Unità di Crisi della Regione Campania rende noto che, nella giornata di ieri, nell’ambito dei controlli effettuati presso le stazioni ferroviarie della Campania, nei posti di sorveglianza ai caselli autostradali, all’aeroporto di Capodichino, in alcuni luoghi nevralgici del territorio come i terminal bus, sono stati registrati 604 viaggiatori provenienti da fuori regione. Il numero include anche anche le registrazioni di rientri con auto a noleggio (25).

Tutte le persone controllate presso le stazioni, l’aeroporto, ai caselli autostradali e negli altri punti del territorio sono state sottoposte a misurazione della temperatura. 2 viaggiatori hanno manifestato una temperatura pari o superiore a 37.5°C. Sulla base delle valutazioni mediche, fatte dal personale sanitario al momento dei controlli, le Asl hanno sottoposto a test rapido ed eventualmente a tampone naso-faringeo, alcune persone.

In particolare, 69 viaggiatori sono stati sottoposti a test rapido, 1 è risultato positivo (alla barriera autostradale di Napoli Nord) ed è stato sottoposto a tampone, in attesa di riscontro.

Complessivamente, i rientri registrati dal 4 maggio ad oggi sono 23.544, 203 le persone con febbre, 4.290 i test rapidi eseguiti di cui 131 risultati positivi. I tamponi effettuati sono stati 155. 

Nella giornata di ieri sono state registrate altre 95 dichiarazioni alle Asl relative ai rientri. Dal 4 maggio ad oggi, il numero delle comunicazioni alle Asl è di 2.210 dichiarazioni.

Sempre nella giornata di sabato, in attuazione dell’ordinanza n.46 del Presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca, sono stati effettuati controlli agli imbarchi per le isole. 

All’imbarco di Castellammare sono stati registrati 36 passeggeri diretti a Capri, sottoposti a controllo, sono risultati negativi. All’imbarco di Sorrento, sono stati registrati 56 viaggiatori diretti a Capri​, uno con febbre sottoposto a test rapido risultato negativo. All’imbarco di Calata Massa, sono stati registrati 23 viaggiatori: sottoposti a controllo (temperatura e test rapido), per 2 si è registrata una temperatura superiore ai 37.5 °C, tutti invece sono risultati negativi al test. All’imbarco di Pozzuoli sono stati registrati 351 passeggeri. Sottoposti a controllo della temperatura, nessuno aveva febbre. Su 7 persone sono stati effettuati test rapidi, uno dei quali risultato positivo. La persona è stata poi sottoposta a tampone, in fase di elaborazione.

Tutti i viaggiatori provenienti da fuori Campania, inclusi quelli con auto a noleggio, sono stati posti in isolamento domiciliare, con le modalità previste dall’Ordinanza n.41.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 1 giorno fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 3 giorni fa

Locale del centro storico di Benevento sanzionato per alcol a minori, giovane a Telese Terme fermato con coltello e droga

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 38 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 44 minuti fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 48 minuti fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content