fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Inchiesta depurazione: ‘Indagine importante. Dal M5s attenzione a 360°’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sulla vicenda che ha portato al sequestro dei depuratori nel Sannio, l’attenzione del MoVimento 5 Stelle è assicurata a 360 gradi. Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa – scrivono le consigliere comunali a Palazzo Mosti, Marianna Farese e Anna Maria Mollica – ha prontamente sottolineato che gli ottimi risultati riportati dell’operazione Cloralix rafforzano la consapevolezza che lo Stato è al fianco dei nostri territori e della salute dei cittadini. Queste indagini sono importanti, perché aiutano a “smantellare un sistema che finora ha fatto da supporto a fenomeni di inquinamento dei corsi d’acqua, della falda acquifera e più in generale delle matrici ambientali“.

Condividiamo, inoltre, i dubbi sollevati dalla senatrice Sabrina Ricciardi, secondo cui la vicenda giudiziaria che ha interessato la GESESA sulla questione depuratori abbia una portata tale che non può essere sottaciuta. L’azienda è una partecipata del Comune di Benevento e sono interessati anche funzionari e dipendenti di Palazzo Mosti.

La senatrice Ricciardi, al pari delle scriventi, – continuano nella nota – è garantista per natura, ancorché convinta che la presunzione di innocenza valga per tutte le persone coinvolte, ma ritiene a ragione che la questione vada analizzata a fondo, ponendosi delle domande: “Forse non tutti sanno che tra gli indagati c’è il marito di un assessore del Comune di Benevento. Si tratta del titolare di un laboratorio d’analisi che svolgeva rilevazioni per conto di GESESA. A quanto pare, secondo ciò che sostengono i magistrati, questa ditta ometteva e falsificava i dati che poi GESESA provvedeva a trasmettere. Siccome la Giunta comunale di Benevento in questa storia è parte lesa, non posso non domandarmi cosa accadrebbe nel caso in cui l’esecutivo cittadino decidesse di costituirsi parte civile nel procedimento che ne seguirà. Come si porrebbe l’assessore in questione, vista la situazione di evidente conflitto di interessi? Tra Comune di Benevento e GESESA esiste un rapporto politico-gestionale di natura diretta. Se le faccende oggetto di inchiesta fossero state estranee al Comune di Benevento, pur trattandosi di un congiunto di un componente della squadra del Sindaco, probabilmente non ci sarebbe stata alcuna ragione valida per sollevare la questione. Ma in tal caso non penso si possa restare in silenzio.”

La vicenda del depuratore di Benevento è spinosa e si trascina oramai da troppi anni. Tra parentesi, a seguito delle sentenze della Cassazione n.1998 e n. 3314 del 2020, avevamo sollevato di recente il problema degli eventuali rimborsi ai cittadini delle somme dagli stessi corrisposte negli ultimi dieci anni, ma non dovute per la depurazione.

L’amministrazione Mastella si è più impegnata a cedere quote a GESESA, allungandone la vita fino al 2050 e coinvolgendola nell’illuminazione dei monumenti, che non ad indurla a trovare soluzioni alla pericolosa contaminazione dei pozzi.

Che fine ha fatto la celebrazione del Referendum consultivo per la gestione pubblica dell’acqua, invocato come per Statuto da oltre tremila cittadini?

Come ha anticipato la senatrice Ricciardi, è di queste ore la notizia della sostituzione del Commissario straordinario unico per la Depurazione, Enrico Rolle, in seguito alla scadenza del suo mandato, con il prof. Maurizio Giugni, con cui il MoVimento 5 Stelle stabilirà una interlocuzione politica, per cercare di snellire le procedure di realizzazione del nuovo impianto di depurazione cittadino, al quale il Ministro Costa ha assicurato un finanziamento di 18 milioni di euro. In attesa di vedere ridefiniti i rapporti del Comune di Benevento con la GESESA, – concludono Farese e Mollica – riteniamo opportune le dimissioni o la revoca dell’assessore Maria Carmela Mignone”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content