fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Guardia Sanframondi, sì all’occupazione spazi pubblici per ristoranti ed attività commerciali 

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Guardia Sanframondi si pensa al dopo emergenza Covid-19, attraverso una serie di iniziative e di agevolazioni finalizzate ad una sicura e più agevole ripresa.

Il periodo di stop forzato ha, infatti, generato grosse difficoltà anche economiche e penalizzato fortemente numerose attività commerciali e di ristorazione che sono state costrette ad una chiusura prolungata.

Pertanto, al fine di rendere meno difficoltosa la ripartenza delle suddette realtà, che saranno obbligate a seguire rigide misure di contenimento del contagio e di conseguenza ad adottare nuovi sistemi di organizzazione del lavoro, il Comune di Guardia Sanframondi ha deciso di concedere ai gestori di pubblici esercizi che ne faranno richiesta, uno spazio pubblico su suolo antistante e/o adiacente alla propria attività commerciale, o un ampliamento di spazi eventualmente già concessi, purché l’occupazione dell’area non sia in contrasto con il “Nuovo Codice della Strada” e non arrechi danno a terzi.

In questo modo, tali attività potranno rispettare il distanziamento fisico prescritto senza dover rinunciare ad una parte di clientela e senza dover sostenere ulteriori costi, considerato altresì l’azzeramento della Tosap (Tassa Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche) come preannunciato anche dallo stesso Premier Giuseppe Conte (D.l. “Rilancio”). 

Gli interessati possono già da ora far pervenire specifica richiesta al Comune di Guardia Sanframondi.

“Si tratta di un importante segnale di vicinanza alle numerose attività commerciali e di ristorazione che hanno subìto danni economici ingenti a seguito della pandemia” – dichiara Morena Di Lonardo, Assessore al turismo del Comune di Guardia Sanframondi, che prosegue: “Questa è solo una delle numerose iniziative che l’Amministrazione Comunale sta mettendo in campo e programmando per favorire il rilancio dell’economia locale, che è tassello fondamentale per un rilancio in termini attrattivi e turistici del nostro territorio”.

“Ho sentito diversi operatori del settore e ristoratori del posto, i quali mi hanno manifestato la loro preoccupazione circa la possibile riduzione di incoming e di ricettività – continua la Di Lonardo. “Pertanto, anche insieme a loro stiamo cercando di mettere su strumenti che favoriscano, per il futuro, la promozione e l’attrattività, in sicurezza”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, assegnata la borsa di studio “Mons. Bernardo Maria Ceniccola”

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, il consigliere Sebastiano Ceniccola ufficializza l’adesione a NdC

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 11 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content