fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Covid, l’Ordine dei Medici: ‘Screening a Benevento modello efficace e da replicare’

Il presidente Ianniello ha anche dichiarato la disponibilità a supportare le istituzioni sanitarie e politico-amministrative nella gestione della Fase 2 per la prevenzione del contagio di comunità, annunciando l'imminente campagna di informazione e sensibilizzazione sull'uso delle mascherine

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La fase 2 dell’emergenza sanitaria da Covid-19 si appresta ad entrare pienamente nel vivo dalla prossima settimana con la riapertura prevista quasi totale delle attività e successivamente con la mobilità interregionale e intra-europea.

L’invito a non abbassare la guardia e a rispettare le prescrizioni previste sull’uso dei dispostivi di protezione e del distanziamento sociale resta comunque alto soprattutto per prevenire il cosiddetto contagio di comunità e di ritorno.

A ribadirlo con forza anche il presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Benevento, Giovanni Pietro Ianniello, che in una conferenza stampa stamattina ha fatto il punto sulla situazione e sulle scelte strategiche emesse in atto dalla Regione Campania e dalle istituzioni locali nei mesi scorsi per contenere la diffusione dell’epidemia, elogiando l’operazione di screening effettuata tra ieri e l’altro ieri a Benevento su circa 3000 persone che nel periodo del lockdown sono rimaste esposte al rischio di contagio.

“Un modello organizzativo e di e collaborazione interistituzionale efficace da replicare al livello nazionale”, ha detto Ianniello.

L’Ordine dei Medici ha poi dato disponibilità a supportare la gestione di questa Fase 2 che implica il ritorno all’ordinarietà dell’assistenza sanitaria, continuando simultaneamente a persistere la convivenza con il Coronavirus e la necessità di controllo e prevenzione.

“La nostra preoccupazione maggiore ora – ha detto Ianniello – è la prevenzione del contagio di comunità che si deve perseguire attuando tutte le linee guida e i protocolli operativi elaborati”.

Ianniello, nell’annunciare le prossime iniziative per informare la popolazione beneventana e sannita in collaborazione con Comune e Provincia e Prefettura di Benevento, sull’uso corretto delle mascherine, si è espresso anche sui tempi della riapertura”.

“Sono scelte di natura politica piuttosto che sanitarie. Non si poteva certo rimanere in lockdown in eterno – ha dichiarato – anche perché lo Stato non può sostenere per sempre una quota importante di popolazione. Se sia troppo presto o meno riaprire non lo possiamo sapere, ma la curva del contagio si è abbassata.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 5 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 1 settimana fa

San Pio, a Pasquale Goglia la direzione dell’U.O.C. di Anatomia Patologica per i prossimi cinque anni

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content