fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Centro ‘È più bello insieme’, la cooperativa sociale replica alla battaglia legale del Comune

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’emergenza CoronaVirus non ha arrestato l’instancabile produzione di fantasia dell’Amministrazione Comunale di Benevento. Dopo aver cancellato un servizio perfettamente funzionante, prestato a favore di persone con disabilità, finanziato con fondi del Piano Sociale Regionale, nell’unico centro sociale polifunzionale della città, il Comune di Benevento – oltre ai tanti danni arrecati alle numerose famiglie dei cittadini disabili coinvolte nel progetto, e alla stessa Cooperativa Sociale incaricata del servizio – cerca oggi di aggiungere anche la beffa.

Leggiamo infatti dalla stampa locale (ma anche dall’albo pretorio del Comune n.d.r) – scrive la cooperativa sociale ‘La Solidarietà’ – che è stato dato mandato all’Avvocato Catalano di verificare le condizioni per agire legalmente contro la Cooperativa che deteneva l’immobile di via Firenze per recuperare dalla medesima Cooperativa circa 64 mila euro di canoni di locazione (?), asseritamente dovuti per l’occupazione di quell’immobile detenuto legittimamente, a titolo gratuito, ed in forza di protocollo di intesa mai contestato né scaduto.

Ci saremmo aspettati invero – prosegue la nota – una Determinazione Dirigenziale che finalmente sbloccasse i pagamenti che la Cooperativa La Solidarietà attende dal Comune di Benevento per i servizi resi – proprio nella struttura di via Firenze – risalenti ormai alle annualità 2016/2017. Prestazioni a valersi sul Fondo Nazionale Politiche Sociali e sui Fondi Regionali con destinazione vincolata. Come pure ci saremmo aspettati lo sblocco dei pagamenti dei servizi di trasporto disabili o per i progetti svolti nel 2017/2018 all’interno del Centro È più  bello Insieme di via Firenze. Fatture che pure sono state emesse da più di 2 anni ma che ad oggi ancora non vengono pagate dall’Ente. 

Ma tant’è! Prendiamo contezza dell’iniziativa intrapresa dal Comune di Benevento, che evidentemente “vuole prendere ma non dare”, ma con la consapevolezza che, se davvero tutta questa vicenda dovesse tramutarsi in un contenzioso giudiziario, ognuno, la Cooperativa compresa, potrà finalmente argomentare, spiegare e provare le proprie ragioni dinanzi all’Autorità Giudiziaria. 

La Cooperativa La Solidarietà – continua il comunicato – ha sempre confidato nell’operato della Magistratura, ed è con questo sentimento di fiducia che ha depositato rituale esposto alla procura Generale della Corte dei Conti, affinché venga fatta chiarezza sul perché – ancora oggi a distanza di 3 anni dal dissesto – il Comune di Benevento non provvede (di concerto con l’OSL) al pagamento di circa 48.000 euro dovuti per prestazioni rese e fatturate da La Solidarietà – coperte con risorse a destinazione vincolata. Risorse regolarmente ripartite dalla Regione Campania per le annualità 2016/2017 ed erogate al Comune di Benevento che ancora oggi le trattiene (a che titolo?).

Ben venga quindi un accertamento giudiziario, in ogni sede civile, penale, contabile e amministrativa. Affinché si faccia luce sulle tante questioni irrisolte (e quanto mai incomprensibili) dell’azione amministrativa del Comune di Benevento, che mai nella sua storia – conclude ‘La Solidarietà’ – è stato così tanto lontano dagli interessi concreti dei suoi cittadini, in particolare quelli disabili, nel tentativo di perseguire futili contenziosi contro il capitale sociale della città”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 7 ore fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 7 ore fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 2 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 53 minuti fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 1 ora fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 1 ora fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 5 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 6 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 6 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 6 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content