fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, maxi azione di “tamponamento”: test per 250 persone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Super azione di prevenzione ad Airola. Dall’accordo Comune-Azienda sanitaria locale, infatti, si svilupperà, nella giornata di domani, Giovedi 14 Maggio, una attività di approfondimento su quelle fasce della popolazione che sono considerate, per il loro intenso contatto sociale, maggiormente a rischio di contagio Covid.

Saranno circa 250 le persone che, domani pomeriggio, saranno sottoposte al tampone naso-faringeo. Ed in questo novero andrà a ricadere personale della Polizia municipale, personale della locale Stazione dei Carabinieri. Ed, ancora, volontari di Protezione civile, dipendenti comunali e gli esercenti del commercio che, anche durante la fase piena del lock down – si pensi a quelli della sfera alimentare, dei Tabacchi e delle farmacie – sono rimasti pienamente operativi.

Un corposo numero di persone che, a partire dalle ore 14:30, potrà affluire presso un percorso appositamente istituito presso il parcheggio retrostante la sede comunale per essere sottoposto, stesso rimanendo all’interno delle rispettivi automobili, allo specifico esame. 

“Abbiamo voluto questa attività di screening – così il sindaco Michele Napoletano – dal momento che siamo estremamente convinti di come sia centrale, ai fini di della migliore comprensione del fenomeno, procedere ad una opera di tamponamento sulla popolazione, quanto meno su quella che è soggetta a maggiori scambi ed interfaccia. Ciò ci può aiutare nel comprendere, appunto, l’eventuale portata della questione asintomatici. Ovviamente, la nostra piena gratitudine alla struttura dell’Asl, con il suo direttore Volpe, nonché al dottore Gallo dell’Istituto zooprofilattico”. 

Sarà interessante, in effetti, il responso degli accertamenti. Dagli stessi, come fatto presente dal sindaco caudino, si potrà avere polso rispetto alla entità della eventuale penetrazione del virus “sottotraccia” entro la Comunità locale. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 5 giorni fa

Un abbraccio di fede e tradizione: Airola celebra la Madonna Addolorata

redazione 7 giorni fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Campo largo, Barone (Lega): “Nessuna foto del tavolo di coalizione, imbarazzo tra i protagonisti. Contraddizioni su tutti i dossier strategici”

redazione 18 minuti fa

Appalti ferroviari, i sindacati scrivono all’arcivescovo Accrocca: “Dia voce a chi non ne ha più”

redazione 30 minuti fa

Torna “Stregonerie – Premio Strega tutto l’anno”: il 26 settembre apre Concita De Gregorio

redazione 34 minuti fa

Nidi e Micro nidi dell’Ambito B1, procedure d’affidamento concluse: lunedì 22 via alle attività educative

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Campo largo, Barone (Lega): “Nessuna foto del tavolo di coalizione, imbarazzo tra i protagonisti. Contraddizioni su tutti i dossier strategici”

Gianrocco Rossetti 23 minuti fa

Regionali, Mastella non cede il passo: NdC nel ‘campo largo’, possibile accoppiamento con Noi Sud

redazione 30 minuti fa

Torna “Stregonerie – Premio Strega tutto l’anno”: il 26 settembre apre Concita De Gregorio

redazione 34 minuti fa

Nidi e Micro nidi dell’Ambito B1, procedure d’affidamento concluse: lunedì 22 via alle attività educative

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content