fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Rientri in Campania, controllati in 1051: due i viaggiatori con febbre, nessun tampone positivo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Unità di Crisi della Regione Campania rende noto che, nella giornata di ieri, nell’ambito dei controlli effettuati presso le stazioni ferroviarie della Campania, nei posti di sorveglianza ai caselli autostradali, all’aeroporto di Capodichino, in alcuni luoghi nevralgici del territorio come i terminal bus, sono stati registrati 1051 viaggiatori provenienti da fuori regione. Il numero include anche anche le registrazioni di rientri con auto a noleggio (57).

Tutte le persone controllate presso le stazioni, l’aeroporto, ai caselli autostradali e negli altri punti del territorio sono state sottoposte a misurazione della temperatura. Due viaggiatori avevano una temperatura pari o superiore a 37.5°C.

Sulla base delle valutazioni mediche, fatte dal personale sanitario al momento dei controlli, le Asl hanno sottoposto a test rapido ed eventualmente a tampone naso-faringeo, alcune persone. In particolare, 87 viaggiatori sono stati sottoposti a test rapido, due sono risultati positivi e sono stati quindi sottoposti a tampone, risultati negativi.

Complessivamente i rientri registrati dal 4 maggio ad oggi sono 19.110, 195 le persone con febbre, 3801 i test rapidi eseguiti di cui 117 risultati positivi. I tamponi effettuati sono stati 129 di cui 3 risultati positivi. 

Nella giornata di ieri sono state registrate altre 62 dichiarazioni alle Asl relative ai rientri. Complessivamente, dal 4 maggio ad oggi il numero delle comunicazioni alle Asl è pari a 1609 dichiarazioni.

Sempre nella giornata di lunedì, in attuazione dell’ordinanza n.46 del Presidente della Giunta regionale, Vincenzo de Luca, sono stati effettuati controlli agli imbarchi per le isole. 7 persone avevano una temperatura superiore a 37.5 °C e non sono state fatte partire con le modalità previste dall’ordinanza.

Tutte le persone provenienti da fuori Campania, incluse quelle che viaggiavano con auto a noleggio, sono state poste in isolamento domiciliare, con le modalità previste dall’Ordinanza n.41.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 5 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 6 giorni fa

Benevento, controlli della Municipale alle RCA Auto: da inizio 2025 già 14 sequestri in città

redazione 1 settimana fa

San Pio, a Pasquale Goglia la direzione dell’U.O.C. di Anatomia Patologica per i prossimi cinque anni

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content