fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, al via la ‘fase 2’: saracinesche alzate e controlli ai varchi di ingresso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo quasi 2 mesi di  lockdown Benevento, come il resto d’Italia, torna verso la normalità. Da questa mattina molte saracinesche sono tornate ad alzarsi con commercianti e servizi di ristorazione che hanno ripreso le attività.

Aumentano anche le auto in strada grazie all’allentamento delle misure di controllo con un leggero traffico che riporta alla mente le fasi pre-Covid-19. Intanto, dal Comune fanno sapere che le strisce blu saranno gratuite fino a fine maggio per consentire una più facile mobilità per i cittadini del capoluogo.

Tornano ad aprire anche diversi bar della città: come è noto non si può entrare e consumare al bancone, ma c’è la possibilità di ordinare telefonicamente sia per l’asporto che per la consegna a domicilio. Molti, però, hanno deciso comunque di aspettare i prossimi giorni e l’evolversi della situazione per riaprire. Resta in vigore l’obbligo di mascherine per tutti, anche chi è a piedi da solo o chi si reca a trovare congiunti e fidanzati.

Particolare attenzione su chi rientra al proprio domicilio dalle altre regioni. I controlli sono scattati nelle prime ore del mattino sia per quanto riguarda i treni che i bus, ma al momento non si segnalano particolari criticità. Come già avvenuto nella prima fase della crisi da coronavirus, gli agenti delle forze dell’ordine sono coadiuvati nelle operazioni di controllo dal personale dell’Asl di Benevento e dalla Croce Rossa che, con termoscanner, eseguono i primi controlli. Ricordiamo che tutti coloro che rientrano da altre regioni devono sottoporsi ad un regime di quarantena volontario.

Intanto, la Polfer – che prosegue nel suo lavoro come dallo scorso marzo – attende i rientri nel pomeriggio con i treni interregionali e Frecciargento provenienti da Roma. Secondo le stime degli agenti, attraverso la verifica delle prenotazioni on-line di Trenitalia, sarebbero circa 20 le persone di ritorno nel Sannio. La fascia oraria più attenzionata è quella che va dalle 16 alle 19 con la fermata alla stazione centrale di almeno tre convogli.

Proseguono, infine, anche le verifiche agli ingressi della città per controllare gli accessi al capoluogo da parte di chi ha scelto l’auto per tornare a casa.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Giammarco Feleppa 7 giorni fa

TEEN ZONE, due hub per il benessere degli adolescenti del Sannio: inaugurate le sedi di Benevento e Montesarchio

redazione 1 settimana fa

“Le Domeniche della Salute”: la prevenzione scende in piazza a Benevento

redazione 1 settimana fa

Presidio pro Gaza: oltre 500 persone al Ponte Pagliuca. Ora si lavora per creare coordinamento cittadino del Global Movement

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 6 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 11 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content