fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Crisi e Covid-19, i locali notturni chiedono attenzione: “Settore completamente dimenticato”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“I cosiddetti ‘locali notturni’ di cui nessuno parla anche perché frequentati da un altra categoria che non interessa a nessuno i giovani, i ragazzi del futuro”. Così i locali della movida in una riflessione nel gruppo “Quelli della notte”.

“I bar notturni – scrivono – hanno lo stesso codice Ateco 56.3 dei bar normali, si ricorda che ad ogni codice Ateco corrisponde uno specifico trattamento fiscale ‘riaprire rispettando le specifiche disposte dal Governo con i rispettivi Decreti non solo non ci farebbe incassare nulla, ma non ci permetterebbe nemmeno di ricevere la cassa integrazione per i dipendenti e i cosiddetti bonus ridicoli che comunque finora non abbiamo ricevuto, senza dimenticare le molteplici spese di gestione giornaliera’. Nonostante siamo stati i primi esercenti a chiudere spontaneamente nella prima settimana di marzo per la tutela della salute dell’intera comunità e prima di qualsivoglia decreto impositivo, le istituzioni non ci hanno citato in nessun tavolo di lavoro.

Ad oggi – sottolineano – non sappiamo quando potremmo riprendere a lavorare. Pertanto si propone, anche se invano: individuare un codice Ateco specifico per le attività che esercitano di sera e notte; prolungamento della cassa integrazione dei dipendenti; misure di sostegno al pagamento degli affitti; soppressione di tutte le tasse comunali a partire da Marzo 2020 fino alla ripresa della fruizione totale dei locali senza restrizione degli spazi e senza vincoli per i momenti di aggregazione e sviluppo della categoria della notte.

Un pensiero – concludono – a tutti i detrattori del mondo della notte che in questi anni non ci hanno risparmiato attacchi senza giustificazione e che in questo momento attraverso i social ci manifestano la loro felicità per l’avvenuta liberazione del centro storico dagli oppressori. Ebbene a questi signori diciamo che sicuramente vi libererete di qualche locale perchè non tutti avranno la forza di rialzarsi, ma non vi libererete mai dei giovani, dei ragazzi, del futuro!”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 7 giorni fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 7 giorni fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Made in Italy, al Liceo Guacci una giornata di confronto sulle eccellenze del Belpaese

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 1 ora fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content