fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Il Sannio che resiste: azienda riconverte produzione e dona 100 mascherine al Comune

La CLAII lancia anche un portale per favorire la promozione e la vendita dei prodotti made in Sannio. Il sindaco Mastella annuncia la riapertura della Villa Comunale dal 4 maggio, ma avverte su controlli con un drone all'interno del parco. Sul rientro in città da altre regioni: "Ho sentito De Luca e il prefetto e ci saranno verifiche a tappeto"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una azienda che riconverte parte della sua produzione, già incentrata sul tessile, per creare mascherine a norma e con certificati del Ministero. E’ una della tante storie positive che emergono da questo periodo complesso dovuto al Covid-19. In particolare, si tratta della ‘Gabriele Srl’ di San Marco dei Cavoti, da sempre impegnata nella realizzazione di capi di alta moda per aziende internazionali, che oggi ha donato 100 mascherine – 50 da adulti e altrettante da bambini – al Comune di Benevento.

Una bella iniziativa di solidarietà promossa in collaborazione con la CLAII del capoluogo: “Si tratta – ha spiegato il direttore provinciale della confederazione, Donato Scarinzi – di un progetto importante e che racconta di imprenditori del territorio che non vogliono mollare”. Le mascherine sono lavabili e sono acquistabili sul sito della azienda.

Intanto, sta nascendo anche un bellissimo progetto on-line della CLAII che punta alla creazione di un ‘market-place’ riservato esclusivamente alle imprese sannite. Un portale, in via di completamento, che permetterà alle aziende di tutti i comparti di unirsi e favorire l’acquisto dei prodotti made in Sannio.

Le mascherine sono state donate al sindaco Clemente Mastella, che provvederà alla distribuzione tramite gli uffici di Palazzo Mosti. Il primo cittadino ha anche annunciato l’intenzione di riaprire la Villa Comunale dopo il 4 maggio utilizzando, però, degli strumenti di controllo maggiori per evitare contagi: in particolare, ha parlato di una verifica con un drone per evitare assembramenti.

Si lavora anche al rientro sul territorio di cittadini che si trovano in altre regioni: “Metteremo in campo controlli severissimi – ha concluso –. Su questo aspetto stiamo lavorando con il prefetto e il governatore De Luca che ho chiamato questa mattina”.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

Aree interne, Giuseppe De Mita: “Senza sperimentazione deciderà un algoritmo”. Da San Marco dei Cavoti idee contro il declino

redazione 5 giorni fa

Inseguimento in città, Mastella elogia i due agenti della Municipale: “Orgoglio per l’intero Corpo”

redazione 6 giorni fa

Mastella: “Noi siamo il centro del campo largo. Nostra lista pronta a tutti i contributi di quest’area insostituibile”

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

redazione 60 minuti fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

redazione 2 ore fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Primo piano

redazione 60 minuti fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 2 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content