fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Al ‘San Pio’ arriva il primo ‘Dom Triage Box’, la cabina innovativa per fare i tamponi in sicurezza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’azienda sannita Nardone Martino srl ha donato all’ospedale ‘San Pio’ il “Dom Triage Box”, l’innovativa cabina per l’effettuazione dei tamponi in piena sicurezza, anche al di fuori dell’ambito ospedaliero. Un gesto, quello della società di San Giorgio del Sannio, fatto per aiutare il personale sanitario sannita impegnato a fronteggiare al meglio i pericoli di diffusione del contagio da Covid-19.

“Siamo orgogliosi – hanno commentato – di aver consegnato questa mattina ai medici e al management dell’AO San Pio il primo Dom Triage Box arrivato nel Sannio. In queste settimane sono state tante le dimostrazioni di vicinanza che l’Ospedale San Pio e altre strutture sanitarie hanno ricevuto dagli imprenditori e da semplici cittadini, noi stavamo pensando già da qualche tempo a come partecipare a questa grande gara di solidarietà, anche per ricordare e onorare in modo concreto la memoria del nostro fondatore Martino Nardone, scomparso a febbraio di quest’anno. Così, abbiamo colto al volo l’intuizione di un nostro fornitore, la Tecnodom di Vigodarzere, che in pochi giorni ha convertito una linea di produzione di celle frigorifere per realizzare il box dom triage, cabina che permette in tutta sicurezza ai cittadini e ai medici di effettuare i tamponi”.

“La nostra azienda – hanno commentato Diodato, Teresa, Antonella e Marcello Nardone, che hanno raccolto il testimone dal papà Martino – è stata sempre attenta e disponibile a sostenere quei progetti o iniziative territoriali che puntassero alla promozione sociale, quindi soprattutto in questa situazione di emergenza nazionale ci è sembrato naturale donare alla nostra comunità sannita questo macchinario. Infine, è doveroso ringraziare il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera, Mario Ferrante e per il suo tramite tutti i dirigenti che hanno reso possibile questa volontà”.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Distretti commerciali del Sannio uniti per le imprese: ‘Due bandi, occasione di crescita per innovazione e sostenibilità’

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

redazione 3 settimane fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 2 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 2 ore fa

Pietrelcina, interviene Scocca: “Su caro acqua serve chiarezza dalla nostra Amministrazione”

redazione 3 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 2 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 3 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Alberto Tranfa 7 ore fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.