fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

I ristoratori sanniti consegnano le chiavi a Mastella: ‘A rischio 500 famiglie’

Il portavoce del gruppo "Emergenza Ristorazione": "Senza aiuti dal Governo il 50% non riaprirà". La tristezza della storica ristoratrice Nunzia: "Sono 93 anni che siamo aperti, ma oggi sono davvero preoccupata"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Abbiamo consegnato 84 chiavi di attività di ristorazione del Sannio al sindaco Mastella. In numeri significa che ci sono circa 500 famiglie legate al mondo del food in tutta la provincia che oggi non vedono nessuna prospettiva per il loro futuro”. E’ lapidario Mario Carfora, imprenditore sannita e portavoce del gruppo “Emergenza Ristorazione” al termine dell’incontro avuto con il sindaco del capoluogo. Alla rete hanno aderito in pochi giorni 150 attività.

La situazione dovuta al Covid-19, evidentemente, ha danneggiato gli imprenditori che chiedono attenzione per tutelare un comparto che genera pil e crea occupazione.

Tra le richieste, che sono state consegnate a Mastella ma che riguardano principalmente azioni da mettere in campo a livello nazionale, ci sono contributi a fondo perduto; snellimento nell’erogazione dei prestiti bancari garantiti e a oggi non corrisposti; l’assunzione da parte dello Stato, per il periodo non lavorato, delle spese correnti come affitti e bollette e contributi fondo perduto per adeguamento a normative covid. Come già annunciato, il sindaco ha dato la sua disponibilità ad eliminare la Tosap, aumentando anche gli spazi pubblici a disposizione dei locali.

Sullo sfondo resta anche il tema del delivery che rappresenta una opportunità di lavoro, ma chiaramente non può essere l’unica risposta. Le consegne a domicilio, infatti, non garantiscono gli stessi introiti e non sono aderenti a tutte le tipologie di attività. “Noi chiediamo solo chiarezza – ha aggiunto Carfora -. Vogliamo sapere esattamente cosa accadrà ed avere tempi certi”.

A consegnare materialmente le chiavi è stata la storica ristoratrice del capoluogo, Nunzia Nazzaro. “Siamo in questo settore da 93 anni – ha detto – non avrei mai pensato che potesse succedere una cosa così incredibile”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Inseguimento in città, Mastella elogia i due agenti della Municipale: “Orgoglio per l’intero Corpo”

redazione 4 giorni fa

Mastella: “Noi siamo il centro del campo largo. Nostra lista pronta a tutti i contributi di quest’area insostituibile”

redazione 6 giorni fa

Il sindaco Mastella ricorda don Pompilio e cita Papa Francesco: “Un sacerdote con l’odore delle pecore, perdo un amico”

redazione 1 settimana fa

Mario Pepe: ‘NdC? Aggregazione familistica’. Elogi a De Luca, ma futuro incerto per Vincenzo e Piero

Dall'autore

redazione 9 ore fa

AVS: “Sostegno delle ragioni ambientaliste contro deroghe alla caccia nell’area protetta del Parco del Matese”

redazione 10 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 10 ore fa

Limatola, ieri la presentazione del “Cristo morto” del Maestro Gino Rispoli

redazione 10 ore fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

Primo piano

redazione 10 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 15 ore fa

Regionali, Fico alla festa dell’Avanti: “Ci sarà grande attenzione alle aree interne”

redazione 15 ore fa

Inaugurato il campo di basket di via D’Annunzio. L’amministrazione: “Un luogo di sport, aggregazione e memoria”

Giammarco Feleppa 21 ore fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content