Fortore
A Pago Veiano domenica prossima si pranza tutti insieme…virtualmente

Ascolta la lettura dell'articolo
Un pranzo comunitario virtuale: è questa l’originale iniziativa “Ti invito a pranzo a casa tua” che il Comune di Pago Veiano ha programmato per domenica 3 maggio prossimo alle ore 13 con l’obiettivo di ritrovare, anche solo virtualmente, il senso della convivialità allargata.
Tra le finalità c’è anche l’omaggio che l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Mauro De Ieso vuole rivolgere a tutta la sua comunità per il modo in cui sta affrontando l’emergenza sanitaria da coronavirus.
A sostenere il progetto il Pastificio Rummo che per l’occasione ha fatto dono delle confezioni di pasta che l’amministrazione farà arrivare a casa dei cittadini di Pago Veiano.
L’invito da parte del sindaco Mauro De Ieso è quello di condividere con foto i piatti preparati e le tavole imbandite che andranno poi ad arricchire la “Galleria dei Ricordi – Pago Veiano“, la mostra social aperta sulla pagina Facebook dell’ente.
“Questa iniziativa – spiega il sindaco – nasce dall’esigenza di gustare un bel piatto di pasta insieme, alla stessa ora, nello stesso giorno, in un pranzo di comunità virtuale, stando ognuno a casa nostra ma uniti da un prodotto di eccellenza del nostro Sannio. Ringrazio affettuosamente l’amico Cosimo Rummo per la disponibilità nel donare 1kg di pasta per ogni famiglia di Pago Veiano che consegneremo già dalle prossime ore alle famiglie residenti. Chi lo vorrà potrà postare le foto di come ha cucinato la pasta, del proprio piatto, della tavolata familiare, sulla pagina di Facebook Galleria dei ricordi Pago Veiano.”
Insieme al pacco giungerà anche un vero e proprio biglietto di invito ai cittadini a partecipare al pranzo collettivo da casa propria.
“In questa nuova dimensione che ci chiede di essere distanti – si legge tra le altre cose nel biglietto rivolto ai cittadini – rimane forte l’esigenza di essere uniti, non solo negli affetti ma anche come membri di una comunità , una comunità che si è sempre distinta per la capacità di essere ospitale ed aggregante. I momenti conviviali, ravvivati da suoni e balli, rappresentano i momenti più belli della nostra storia. Per questo motivo abbiamo pensato di ritrovarci ancora, tutti insieme, come mai prima, a pranzare e a dedicarci un brindisi di buon augurio accompagnato da un piatto di pasta. Il Pastificio Rummo, che simbolicamente rappresenta il coraggio di affrontare i momenti bui, oltre che i sapori della nostra terra ha sostenuto con entusiasmo quest’iniziativa e ti fa dono della pasta che ti ritrovi nel pacco. Alle ore 13 di domenica 3 maggio saremo tutti a pranzo virtualmente seduti alla stessa tavola.”
“Facciamo comunità – conclude il sindaco nell’invito – nel rispetto delle norme che ci limitano con l’augurio che le foto rappresentino il momento della svolta nel cammino verso la normalità.”