fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Convenzioni e opportunità a disposizione degli studenti universitari in tempi di Coronavirus

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il lockdown imposto dalle autorità per motivi di salute pubblica ha portato a una moltiplicazione di iniziative a beneficio di alcune categorie particolarmente colpite dal Coronavirus come ad esempio gli studenti universitari. In questo articolo vedremo quali sono le opportunità più importanti loro dedicate.

La piattaforma Solidarietà Digitale

Si inizia dalla piattaforma Solidarietà Digitale, lanciata direttamente dal Governo, e raggiungibile visitando il sito web ufficiale. Si tratta di un portale contenente, a titolo gratuito, tantissime iniziative solidali progettate per facilitare questo momento così particolare. Sono davvero numerosi anche i tools accessibili agli studenti universitari e gli esempi non mancano, partendo ad esempio dalle mail PEC gratis, fino ad arrivare al cloud free. È bene specificare che il Governo ha fatto da tramite, ma che la maggior parte di queste opzioni vengono offerte dalle aziende e dai brand di settore.

I corsi gratuiti su Internet

In questi giorni di confinamento forzato, molti studenti ne hanno approfittato per rinforzare le proprie competenze in campi specifici o per apprendere cose nuove. Il merito va a molte piattaforme digitali, che hanno permesso l’accesso gratuito ai propri corsi. Si può ad esempio citare l’iniziativa di Babbel, una app per l’apprendimento delle lingue straniere, che ha offerto un mese gratuito di corsi agli studenti previo ottenimento di un apposito codice. Ci sono comunque molte altre realtà che hanno preso decisioni simili, fra cui troviamo anche il noto portale americano specializzato in formazione online, Coursera, e diverse piattaforme di marketing.

Le iniziative per leggere libri digitali

La lettura al primo posto, soprattutto in un momento come questo. Anche l’Italia ha deciso di muoversi in favore dei lettori a casa, studenti universitari compresi, promuovendo i prestiti gratuiti dei libri in formato digitale. Il sistema è nato grazie ad una rete creata da diversi archivi pubblici e biblioteche, insieme a siti web rinomati come Internet Archive che ha lanciato l’iniziativa National Emergency Library. Oltre 1 milione e mezzo di libri in formato digitale sono già stati messi a disposizione degli studenti, senza alcuna lista d’attesa, quindi accessibili sin da subito.

Le lezioni online sull’universo

Le sorprese, in tempi di coronavirus e informazione per i giovani studenti, non terminano qui. Nella lista va inserita anche l’iniziativa promossa dalla NASA e dall’ISS, che hanno lanciato una serie di lezioni online come sempre gratuite, ma molto particolari. Chi vuole ha infatti la possibilità di studiare lo spazio restando a casa, e partecipando pure a progetti reali, a scopo ricreativo ma anche didattico. Naturalmente questa particolarissima iniziativa è accessibile a tutti, studenti e ricercatori, adulti e semplici curiosi. Ci sono poi delle lezioni pensate ad hoc per i più piccoli, come nel caso di quelle presentate dall’ISS, quindi le opzioni non mancano di certo.

Le offerte speciali di telefonia mobile

I colossi del mobile si muovono e vanno incontro alle necessità dei giovani, ora più che mai bisognosi di comunicare con il proprio smartphone, sfruttando la connessione dati. Player del settore come Vodafone e TIM propongono infatti offerte speciali concedendo GIGA gratis e illimitati per tutti gli studenti, per favorire così le loro attività sul web. Soprattutto se si fa riferimento alla necessità di seguire i corsi online, che appunto causano un dispendio di GIGA molto elevato, trattandosi spesso di videoconferenze. Le offerte di telefonia sono previste sia per gli under 16 che per gli under 30, chiaramente con specifiche diverse.

Di questi tempi, dunque, sono molte le iniziative e le convenzioni che vanno incontro agli studenti universitari per supportarli in questo difficile momento, che può trasformarsi in un’occasione per sperimentare nuove attività.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via gli esami di ammissione per l’anno accademico 2025/2026

redazione 1 mese fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

redazione 1 mese fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

San Nicola Manfredi, la Giunta Vernillo avvia iter per due nuovi parcheggi in località Pagliara

redazione 48 minuti fa

Wg flash 24 del 12 settembre 2025

redazione 48 minuti fa

I carri di uva, Tullio De Piscopo e Massimo Di Cataldo, Schettino all’Addolorata: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Lunedì a Futuridea il final meeting del progetto Circularolive

Primo piano

redazione 35 minuti fa

San Nicola Manfredi, la Giunta Vernillo avvia iter per due nuovi parcheggi in località Pagliara

redazione 48 minuti fa

I carri di uva, Tullio De Piscopo e Massimo Di Cataldo, Schettino all’Addolorata: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 48 minuti fa

Wg flash 24 del 12 settembre 2025

Gianrocco Rossetti 48 minuti fa

Regionali, Sabrina Ricciardi: “Il M5s cresce a sostegno di Fico, nascono due nuovi GT e altri due stanno per prendere vita”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content