fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Ristorazione, Ciccopiedi (FI): ‘Più spazio per tavoli all’esterno e niente Tari’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ieri ed oggi ho trascorso molto tempo ad interfacciarmi con amici che hanno attività di ristorazione ed affini. Da tutti ho raccolto il malcontento, quando non la disperazione, per una situazione che li vede in profonda difficoltà, una difficoltà acuita dalla incapacità di chi ci governa, come il presidente De Luca”. Così Leonardo Ciccopiedi, responsabile organizzativo di Forza Italia in provincia di Benevento, imprenditore del turismo e degli eventi, commentando il decreto regionale che apre alla possibilità del delivery per i ristoranti campani.

“Nel decreto con cui ha autorizzato “la consegna a domicilio” (con l’asporto) ha dimostrato plasticamente cosa vuol dire “Tenere a capa per spatere e recchie”, lo cito. Si chiede a locali che sono chiusi da quasi due mesi di praticare una costosissima igienizzazione, perfettamente inutile essendo, come detto, chiusi dall’11 marzo e a cui basta operare seguendo le normali stringenti regole dell’h.c.c.p.. Si pretende poi che gli operatori della ristorazione utilizzino paramenti richiesti al personale sanitario (camici, calzari, guanti, mascherine etc) che gli stessi ospedali non riescono a trovare. Per non parlare delle limitazioni al numero di persone che possono lavorare nelle cucine e nei laboratori. Aprire a queste condizioni è peggio che rimanere chiusi.

Con queste normative – aggiunge – si ammazza uno dei settori più importanti della nostra economia. Se al momento della riapertura al pubblico di queste preziose attività persisteranno queste limitazioni avremo condannato la nostra ristorazione all’estinzione. Dovremmo invece iniziare a pensare a come favorire la nostra economia in ogni modo. Sarebbe utile infatti predisporre un regolamento che ampli lo spazio esterno occupabile in modo da compensare le necessarie norme sul distanziamento, senza variazione di tariffa.

Come altrettanto utile sarebbe pensare – conclude Ciccopiedi – di abbuonare la tariffa sui rifiuti, per il periodo di chiusura forzata e fino al termine di ogni limitazioni legata alla pandemia. Sono certo che queste ultime proposte saranno vagliate con la opportuna attenzione”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 ora fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 2 giorni fa

Distretti del Commercio delle aree interne uniti per il rilancio: proposta di bandi regionali per imprese e territori

redazione 5 giorni fa

Unimpresa Irpinia Sannio: “La proposta di legge AC 362 è un’occasione storica per rilanciare i piccoli comuni”

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 2 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content