fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Ristorazione, Ciccopiedi (FI): ‘Più spazio per tavoli all’esterno e niente Tari’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ieri ed oggi ho trascorso molto tempo ad interfacciarmi con amici che hanno attività di ristorazione ed affini. Da tutti ho raccolto il malcontento, quando non la disperazione, per una situazione che li vede in profonda difficoltà, una difficoltà acuita dalla incapacità di chi ci governa, come il presidente De Luca”. Così Leonardo Ciccopiedi, responsabile organizzativo di Forza Italia in provincia di Benevento, imprenditore del turismo e degli eventi, commentando il decreto regionale che apre alla possibilità del delivery per i ristoranti campani.

“Nel decreto con cui ha autorizzato “la consegna a domicilio” (con l’asporto) ha dimostrato plasticamente cosa vuol dire “Tenere a capa per spatere e recchie”, lo cito. Si chiede a locali che sono chiusi da quasi due mesi di praticare una costosissima igienizzazione, perfettamente inutile essendo, come detto, chiusi dall’11 marzo e a cui basta operare seguendo le normali stringenti regole dell’h.c.c.p.. Si pretende poi che gli operatori della ristorazione utilizzino paramenti richiesti al personale sanitario (camici, calzari, guanti, mascherine etc) che gli stessi ospedali non riescono a trovare. Per non parlare delle limitazioni al numero di persone che possono lavorare nelle cucine e nei laboratori. Aprire a queste condizioni è peggio che rimanere chiusi.

Con queste normative – aggiunge – si ammazza uno dei settori più importanti della nostra economia. Se al momento della riapertura al pubblico di queste preziose attività persisteranno queste limitazioni avremo condannato la nostra ristorazione all’estinzione. Dovremmo invece iniziare a pensare a come favorire la nostra economia in ogni modo. Sarebbe utile infatti predisporre un regolamento che ampli lo spazio esterno occupabile in modo da compensare le necessarie norme sul distanziamento, senza variazione di tariffa.

Come altrettanto utile sarebbe pensare – conclude Ciccopiedi – di abbuonare la tariffa sui rifiuti, per il periodo di chiusura forzata e fino al termine di ogni limitazioni legata alla pandemia. Sono certo che queste ultime proposte saranno vagliate con la opportuna attenzione”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Forza Italia, Coletta nel Dipartimento Commercio e Artigianato

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Regionali, Vincenzo De Luca dal Sannio riparte con le candidature di Mino Mortaruolo e Stefania Pavone

redazione 4 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Gianrocco Rossetti 1 mese fa

Civico 22 torna nel centro storico con una nuova sede: “Il commercio sta morendo, c’è necessità di rivitalizzarlo”

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 39 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 57 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 1 ora fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

Primo piano

Alberto Tranfa 14 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 52 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content