fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Ripresa dei campionati, dura nota della Curva Sud: “Il calcio schiavo del dio denaro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Se non arrivano aiuti concreti l’Italia tra qualche giorno sarà in ginocchio, le categorie di lavoratori bloccate dai decreti sono già allo stremo e mentre si continua a lottare nelle corsie, mentre tanti piangono ancora le vittime che non hanno avuto neanche modo di salutare per l’ultima volta, si discute di riaprire lo sport, il calcio!”. La Curva Sud Benevento interviene sulla ripresa dei campionati e sulla situazione Covid-19 in Italia con un post pubblicato sulla pagina ufficiale della tifoseria.

“Le società di serie A – spiegano i tifosi – hanno espresso la loro volontà di riprendere il campionato e il presidente della FIGC Gravina dichiara che chi non vuole ripartire non ama il calcio e l’Italia. Noi rispondiamo che le regole valgono per tutti. La proposta di riaprire il calcio in ossequio al dio denaro è irrispettosa verso chi sta ancora sacrificando il proprio lavoro per rispettare le misure introdotte dal Governo. Secondo noi, che il calcio l’amiamo senza avere interessi, le priorità per adesso sono altre. Tutti sanno che il calcio moderno è schiavo-dipendente dagli introiti derivanti dalla vendita dei diritti TV. Le pressioni di multinazionali come Sky, DAZN e Mediaset, a loro volta pressate dagli sponsor per disputare le partite mancanti (più di 100) non permettono che si prenda una decisione semplice che tuteli le persone, perché i contratti stipulati sono diventati catene.

Eppure – prosegue la nota – prima esisteva un calcio semplice un calcio scevro da questi condizionamenti e da questo influsso esterno che decide ormai i tempi e il modo in cui si devono giocare le partite per ottenere il massimo profitto mediatico ed economico a discapito di ogni altra cosa. Il calcio moderno, attaccato da tutti gli ultras fin dall’inizio, è oggi una bruttissima copia di quel calcio. Oggi in questa situazione pure il calcio non avrebbe nessun problema a prendere la decisione più ragionevole.

Adesso – conclude la Curva Sud – la palla passa al Governo. Vedremo nei prossimi giorni quale sarà il metro di misura, il metro di giudizio che sarà adottato, perché se 22 giocatori in campo non costituiscono assembramento vorrà dire che sarà arrivato il momento della ripresa, non solo del calcio, ma delle nostre vite, della nostra libertà di lavorare per andare avanti, visto e considerato che ancora nessuno ha visto un euro. Basta abusi!”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

West Nile, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco sulle misure di prevezione

redazione 3 mesi fa

Prevenzione West Nile: il cronoprogramma degli interventi nelle altre zone della città di Benevento

redazione 3 mesi fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 3 mesi fa

West Nile, disinfestazione a partire dal quartiere di Capodimonte

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 4 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 5 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 5 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 8 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 9 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 10 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content