fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

I ristoratori sanniti: ‘Vicini alla morte imprenditoriale. Chiediamo aiuti concreti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo due mesi di silenzio, di sacrifici, di obbedienza e di rispetto, è giunto il momento di far sentire il grido di disperazione di tutte le attività di ristorazione della città di Benevento, che liberamente e spontaneamente hanno aderito al gruppo “Emergenza Ristorazione”.

Purtroppo, il rischio del fallimento per molte aziende del settore è altissimo, in un’area peraltro già fortemente penalizzata da una atavica depressione del sistema produttivo e turistico.

Abbiamo messo da parte la passione per il nostro lavoro – scrivono in una nota a firma dell’imprenditore caudino Mario Carfora – rispettando le sempre più stringenti disposizioni che si sono  susseguite in questo periodo.

Siamo stati penalizzati dalla nostra Regione che, a differenza del resto d’Italia, ha bloccato sin da subito anche il delivery.

Con l’ordinanza n. 37 del 22 aprile 2020, la Regione Campania,  a partire dal giorno 27, autorizzerà la “consegna a domicilio”, con una serie di restrizioni economicamente e logisticamente talmente onerose da rendere di fatto impossibile operare concretamente in queste attività.

Appare quasi un accanimento mirato e crudele – prosegue il comunicato dei ristoratori sanniti – imporre delle condizioni lavorative che, nemmeno nel periodo di massima diffusione del contagio, sono state richieste alle altre filiere produttive mai chiuse.

Siamo vicini alla morte imprenditoriale e non possiamo più tacere.

Dietro ad una attività ristorativa non c’è solo il titolare, ci sono i dipendenti, fornitori, affittuari, famiglie: come si potrà conservare il livello occupazionale e produttivo se si prospetta una riduzione del 70 % della capienza dei locali?

Pertanto, ci uniremo alla manifestazione di protesta organizzata dai movimenti di imprenditori del mondo HO.RE.CA del 29 aprile, che si recheranno presso i loro municipi a consegnare ai sindaci le chiavi dei propri locali, in quanto non sussistono i presupposti economici per il prosieguo dell’attività.

Oggi – conclude il gruppo – chiediamo il rispetto e l’attenzione necessaria per il nostro settore, chiediamo una serie di aiuti concreti per non arrenderci, per non abbandonare migliaia di lavoratori all’incertezza di un futuro senza occupazione e per continuare la missione di una vita, quella di regalare sorrisi, sapori e gioia”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Presidio pro Gaza: oltre 500 persone al Ponte Pagliuca. Ora si lavora per creare coordinamento cittadino del Global Movement

redazione 5 giorni fa

Mastella a tutto campo: “Cultura, commercio e politica regionale. Il centro resta decisivo. E seguire mio figlio è un’emozione forte”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Mastella risponde a commercianti e opposizione: “Due giorni di chiusura non possono oscurare ciò che facciamo per Benevento”

redazione 3 settimane fa

Sannio, nel mirino tre attività commerciali: maxi sequestro di articoli non conformi agli standard di sicurezza

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Tribunale di Benevento, il nuovo presidente è Michele Russo

redazione 5 ore fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

redazione 5 ore fa

Maria Rosaria Boccia arriva nel Sannio con il suo tour “Bullismo & Violenza Digitale – Tutto in un click”

redazione 6 ore fa

San Giorgio del Sannio: domani in classe gli studenti dell’Istituto Alberti Virgilio, dal 15 sarà la volta dell’IC Montalcini

Primo piano

redazione 4 ore fa

Tribunale di Benevento, il nuovo presidente è Michele Russo

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali, Salvini dal Sannio: “Centrodestra scelga in fretta su candidato presidente, la Lega è pronta. A sinistra solo litigi”

redazione 8 ore fa

Mastella: “Noi siamo il centro del campo largo. Nostra lista pronta a tutti i contributi di quest’area insostituibile”

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Salvini e De Luca nel Sannio: al via i lavori per l’invaso di Campolattaro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content