fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Benevento, la lettera delle detenute: ‘Sartoria del carcere diviene laboratorio di mascherine’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Egregio direttore,
siamo le donne detenute nel Carcere di Benevento, di preciso un gruppo di 8, che lavoriamo nella sartoria. Come saprete anche noi abbiamo trasformato il nostro laboratorio per la realizzazione di mascherine, accantonando la nostra produzione sia di pantaloni che asciugamani.

La realizzazione di mascherine ci ha gratificato e fatto sentire partecipi di questo grande problema del coronavirus. Sapere di aver aiutato molte persone a non essere contagiate.

In questo periodo, leggendo giornali e ascoltando la televisione, ci è sembrato di vivere in una sola comunità allargata di persone private della propria libertà. Ci è sembrato molto strano: sono anni che viviamo in questa realtà. E sapere che molti hanno provato un poco di quello che proviamo noi tutti i giorni. Anche consapevoli di pagare un conto alla giustizia, ma pur sempre mamme.

Però noi, producendo mascherine, ci siamo sentite mamme con più figli, di tutti voi. Speriamo che il nostro contributo non resti silente, ma sia come un grande urlo.

Per fortuna che abbiamo un direttore che è molto accorto ai nostri problemi affettivi, non ci ha fatto mancare gli affetti familiari facendoci effettuare 12 chiamate e 8 videochiamate al mese. Così abbiamo potuto vedere come passavano le giornate i nostri figli, trovandosi quasi nelle nostre condizioni e molto spesso la frase che ci ha colpiti è stata: ‘Mamma come fai a stare chiusa e sempre sorridente’.

Loro non sanno che noi sorridiamo per loro, ma quando si spegne l’immagine da quel telefono il sorriso svanisce e viene giù la tristezza. I nostri cari sono fieri di sapere che abbiamo contribuito alla società producendo mascherine”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 3 ore fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

redazione 5 giorni fa

Concorso collaboratore amministrativo, la denuncia della Cisl FP: ‘Si attinga dalla graduatoria dell’Asl di Benevento’

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 3 ore fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

redazione 4 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Bruco diventato crisalide, ora attendiamo farfalla. Centrodestra verso scelta candidato”

redazione 5 ore fa

La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, inaugurata l’area fitness al Viale Aldo Moro: benessere e sport nel cuore del Rione Pacevecchia

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 3 ore fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 3 ore fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.