fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Movida in centro, il Comitato di Quartiere: ‘I locali dovranno riconvertirsi. Servono visione e strategia’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La pandemia ha colpito tutti e ciascuno di noi ha rivendicazioni da fare: dai ristoratori agli albergatori, dai commercianti ai residenti, tra cui vi sono operai e impiegati che rischiano il posto di lavoro, artigiani e professionisti che hanno subito danni economici notevoli. Il virus ha danneggiato tutti, senza distinzioni.

Uno dei settori per forza di cose più colpito – scrive in una nota il Comitato di Quartiere ‘Centro Storico’ – è quello della vita notturna cittadina, la cosiddetta “movida”.

Il comitato non è insensibile alle istanze dei gestori – specie di coloro che operano correttamente – dei tanti, forse troppi bar che progressivamente hanno saturato una parte ben definita del Centro Storico. Il lavoro onesto va sempre rispettato.

Non vogliamo quindi in questa sede ribadire le polemiche relative agli eccessi di una situazione divenuta a volte caotica, ma cercare di essere il più possibile equanimi e propositivi.

E’ indubbio – prosegue la nota – che la tendenza generalizzata degli ultimi quindici anni abbia trasformato taluni centri storici in un enorme bar a cielo aperto, in cui ben pochi locali dispongono di una superficie interna atta ad accogliere la clientela. Di qui il proliferare di localini ristretti al solo banco mescita, con l’intera utenza riversata nella pubblica via.

Con le nuove norme e con il nuovo stile di vita che saremo costretti ad adottare, questo non sarà più possibile, almeno fino a quando vi saranno dei rischi per la salute pubblica. Di ciò siamo tutti ben consapevoli, residenti e gestori. Non dovrà però essere una fine, ma un nuovo inizio.

In questo momento – prosegue il Comitato – sono necessarie visione e strategia. Si dovrà perciò ripensare completamente alla fruizione della parte storica della nostra amata città, coinvolgendo in questo processo tutti i soggetti interessati.

Andranno riscritte regole nuove. I locali dovranno mutare le loro attuali caratteristiche andando incontro ad una necessaria differenziazione, con l’aiuto essenziale dell’Ente pubblico che dovrà contribuire a tracciare un ruolo diverso e più variegato per il commercio, orientandolo finalmente alla valorizzazione dell’area a fini turistici, e dovrà sostenere economicamente questi cambiamenti.

Riconversione è la parola, così come con sacrificio sono stati indotti a fare i gestori di locali più ampi e delle discoteche, costrette a chiudere quando è esploso il fenomeno della cosiddetta “movida”. Fenomeno – che come ben sanno i gestori più esperti – storicamente non concerne soltanto la vendita di alcolici, ma che può e dev’essere un autentico volano per la reale valorizzazione del Centro sul piano turistico e culturale.

Il Comitato di Quartiere – conclude la nota – è presente ed è sempre a disposizione per eventuali tavoli istituzionali volti a far divenire il nostro Centro storico un vivo ed attrattivo cuore pulsante di cultura e bellezza per Benevento e l’intero Sannio”. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 ora fa

Centro storico di Benevento, il comitato di quartiere invoca l’urgenza di “una stagione del rispetto”

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

redazione 1 settimana fa

La proposta di Vallone (FdI): ‘Transito al corso Garibaldi nei giorni feriali per rivitalizzare il commercio in centro’

redazione 3 settimane fa

Benevento, 17enne tunisino accoltellato nella notte in centro: denunciati padre e figlio minorenne

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Divieto di dimora per 34enne di Benevento: era stato arrestato per spaccio di 100 grammi di droga

redazione 1 ora fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

redazione 1 ora fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

redazione 1 ora fa

Centro storico di Benevento, il comitato di quartiere invoca l’urgenza di “una stagione del rispetto”

Primo piano

redazione 3 ore fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

redazione 5 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 6 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.