fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

La Uil Fpl preoccupata per il futuro di Villa Margherita: ‘A rischio 150 dipendenti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La segreteria provinciale della Uil Fpl ha inviato al direttore generale di Villa Margherita Santo Stefano, Stefano Garelli, al direttore delle risorse umane, Fabio Buonfigli, al direttore amministrativo, Stefano Nordera, al prefetto di Benevento, al direttore generale dell’Asl Benevento e al sindaco della Cittaà una nota con la quale mette tutti in guardia rispetto al futuro di Villa Margherita di Benevento, dopo i noti eventi di Covid-19 che l’hanno travolta negativamente.

Nella nota si legge che: “Il futuro dei circa 150 dipendenti, peraltro fortemente preoccupati per quanto sta succedendo, è sicuramente il primo obiettivo che si pone questo Sindacato all’indomani dei tragici eventi che sono accaduti. Anche la questione del mantenimento delle risorse umane attualmente occupate nell’Azienda è un obiettivo che deve essere assolutamente salvaguardato. Addirittura, sembrerebbe che già dall’inizio del prossimo mese di maggio, dopo l’uscita cadenzata degli ammalati di Covid-19 guariti, l’Asl Benevento avrebbe vietato ulteriori ricoveri”.

Infine, la richiesta: “Nel corso di un incontro che vorremmo tenere al più presto con la Direzione dell’Azienda – anche con l’ausilio di una videoconferenza – capire come vorrete programmare il futuro, e prioritariamente come poter salvaguardare tutti i posti di lavoro, anche nell’interesse dell’economia territoriale”.

“Sono fortemente preoccupato del futuro dell’Azienda – dichiara Giovanni De Luca (Uil Fpl) – poiché dopo gli eventi di un mese fa, al personale va comunicato con precisione cosa deve aspettarsi. Da quando sono accaduti tali eventi – continua il sindacalista – nessuna comunicazione è stata prodotta dalla Direzione dell’Azienda, che permane comunque un’eccellenza sul territorio sannita, e della quale non vorremmo affatto privarci. E’ giunto perciò il momento – conclude De Luca – che ci facciano sapere cosa deve aspettarsi tutto personale in servizio. Voglio, infine, sottolineare che, a fronte dei circa 150 lavoratori, ne rimangono in servizio solo un paio di dozzine, mentre tutti gli altri si trovano in ferie forzate, in malattia e in quarantena”.

Annuncio

Correlati

Christian Frattasi 7 mesi fa

Vertenza Hanon Systems, Mastella incontra lavoratori e sindacati: ‘Venerdì Consiglio Comunale straordinario’

redazione 7 mesi fa

Da Potere al Popolo solidarietà ai lavoratori della Hanon Systems

Christian Frattasi 7 mesi fa

Vicenda Hanon Systems, fumata nera dall’incontro con i sindacati: la multinazionale decisa a chiudere

redazione 8 mesi fa

Italo Gagliardi nuovo responsabile UIL FPL presso la Polizia Municipale di Benevento

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content