fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘De Luca si concentri su bandi, PSR e fondi europei e meno su dichiarazioni propagandistiche’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Mentre De Luca annuncia un non meglio precisato screening di massa e la chiusura dei confini regionali, la Campania rimane l’ultima regione in Italia per tamponi effettuati e strutture nelle quali effettuare le analisi. La nostra Regione fa pure i conti con le responsabilità del governatore per non aver ancora impegnato né programmato i fondi europei, per circa un miliardo e mezzo, da utilizzare in crescita e sviluppo”. E’ quanto scrive Luca Ricciardi, coordinatore provinciale per il Sannio beneventano della Lega Salvini Premier.

“Per la “Fase 2” – aggiunge – una ripartenza responsabile del Sannio e della Campania non possono prescindere da una serie di misure che inneschino competitività e sviluppo, immediatamente fruibili, in grado di creare valore e diffondere economia.

Il governatore De Luca, dunque, impegni le sue task force per accelerare le istruttorie e dirimere le pastoie burocratiche per l’emissione dei decreti di concessione di numerosi bandi a favore delle imprese di diversi settori, dal mondo agricolo al comparto produttivo, ad oggi ancora impantanati.

Cito ad esempio – spiega il coordinatore leghista – i Bandi per gli aiuti alle partite Iva operanti nel settore commercio, artigianato, commercio ambulante, il Bando a favore delle imprese per l’efficientamento energetico e l’utilizzo delle fonti di energia rinnovabile; il Bando per sostenere le imprese operanti nel settore cultura e turismo, ed infine sblocchi le misure PSR fondamentali per proteggere gli investimenti di tantissime aziende del settore agricolo. Infine De Luca si adoperi seriamente affinché la nostra regione non riceva la beffa di dover restituire indietro i fondi europei destinati alla Campania, non ce lo possiamo davvero consentire.

L’accelerazione di tali istruttorie – conclude Luca Ricciardi – determinerebbe un rilascio sul territorio di sostegni anche a fondo perduto che, soprattutto in questo particolare momento storico, rappresenterebbe un valido supporto non solo per i richiedenti, ma anche per tutta la filiera di fornitori, professioni, imprese che concorrono alla realizzazione dei progetti finanziati. Il tutto a costo zero”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

redazione 1 giorno fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Regionali, Barone e Ciarlo (Lega): “La sanità è al collasso, liste d’attesa fuori controllo. Servono interventi urgenti”

redazione 4 giorni fa

Teresa Ciarlo: “Sanità, disagio sociale e sostegno alle famiglie. Il Sannio merita più attenzione e rispetto”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 5 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 6 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 6 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 7 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 8 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 10 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content