fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Focus su credito e imprese, al via i seminari di Confindustria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte il prossimo 22 aprile alle ore 16.00, con un focus sul CREDITO, il primo dei quattro appuntamenti organizzati da Confindustria Benevento, con l’obiettivo di offrire un supporto operativo alle imprese per conoscere e interpretare le misure varate dal Governo al fine di fronteggiare l’emergenza economica da COVID 19.

I seminari si svolgeranno in diretta facebook dalla pagina ufficiale di Confindustria Benevento e seguiranno il seguente calendario: 22 aprile ore 16.00 – Credito alle imprese: DL liquidità e Cura Italia; 28 aprile ore 16.00 – Riaprire in sicurezza: misure di prevenzione da adottare in azienda; 6 maggio ore 16.00 – Le misure di sostegno al lavoro: gli ammortizzatori sociali; 14 maggio ore 16.00 – Le misure fiscali: proroghe e scadenze.

Questa emergenza – spiega Filippo Liverini, Presidente di Confindustria Benevento – ci porta a reinventare le modalità con le quali svolgere il nostro lavoro e anche Confindustria Benevento sta sperimentando nuovi sistemi per essere, ora più che mai, vicina alle aziende. Per questo motivo abbiamo organizzato quattro webinar nell’ambito della campagna #Confindustriamica messa in campo  sin dall’inizio dell’emergenza, al fine di accompagnare le imprese in questa difficile fase. Le imprese hanno bisogno di una bussola per orientarsi all’interno dei numerosi provvedimenti varati dal Governo. Il nostro obiettivo è coinvolgere esperti in grado di dare risposte concrete ai loro dubbi.”

I seminari sono visibili a tutti e gratuiti. Eventuali quesiti possono essere inviati anche prima del seminario alla segreteria organizzativa.

Nel corso del primo focus interverranno Francesca Brunori – Direttore Area Credito e Finanza, Confindustria;   Filippo Liverini – Presidente Confindustria Benevento; Pasquale Lampugnale – Presidente Piccola Industria Confindustria Benevento e saranno approfondite le tematiche legate alle misure previste per il sostegno alla liquidità.

Il Decreto Cura Italia e il Decreto Liquidità hanno messo in campo una serie di misure di sostegno al credito a cui possono ricorrere le imprese. La possibilità di sospendere  mutui e finanziamenti e  la concessione di risorse garantite dallo Stato sono solo alcune delle azioni previste e rispetto alle quali bisogna fare chiarezza.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

redazione 1 settimana fa

Confindustria Benevento, il 7 ottobre la terza edizione di ‘Imprese Stellari’

redazione 2 settimane fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

redazione 2 settimane fa

Cessione del credito commerciale: come funziona?

Dall'autore

redazione 5 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 8 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 8 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 8 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Primo piano

redazione 5 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 11 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content