fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Esercizi commerciali, Comune di Airola ‘sconta’ Tarsu e Tosap

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Comune di Airola non resta sordo rispetto alle problematiche del territorio. E’ per questo che abbiamo voluto produrre uno sforzo particolare per venire in soccorso dei titolari degli esercizi commerciali che, per effetto della situazione emergenziale, sono dovuti restare con le rispettive attività chiuse”. Questo uno dei punti toccati dal sindaco di Airola, Michele Napoletano, in un videomessaggio diramato nella giornata di oggi all’attenzione della Comunità. 

Praticamente – prosegue il Primo Cittadino – taglieremo la tassa dei rifiuti e la tassa di occupazione del suolo pubblico, corrispondente al periodo compreso tra il 1 marzo ed il momento della effettiva riapertura, a coloro i quali, come detto, sono dovuti restare con le serrande abbassate per effetto delle disposizioni governative. Non posso, come Comune, chiedere, in senso etico, a qualcuno di pagare la tassa dei rifiuti relativamente ad un periodo durante il quale so che quell’esercizio di rifiuti non ne ha prodotti”. 

Napoletano, quindi, ha anche toccato il discorso dei tamponi “I positivi scendono da otto a sei, poiché due persone, fortunatamente, si sono negativizzate. Siamo in attesa del responso dei tamponi effettuati su altre otto persone sebbene abbiamo appreso, informalmente, che i reperti fino ad ora analizzati hanno dato tutti esito negativo”. 

Quanto alle mascherine, ancora, Napoletano – che ha, al riguardo, ringraziato il lavoro della Protezione civile – ha ricordato come sia stata avviata una nuova distribuzione che si esaurirà durante la prossima settimana. E sempre ai principi della nuova settimana verranno contattati i beneficiari dei buoni spesa, in tutto si tratta di 246 persone, per il ritiro dei ticket. 

Al riguardo, ringrazio per il grande lavoro svolto gli uffici, la dottoressa Piccoli, il Responsabile Bello. Hanno condotto una istruttoria veloce e puntuale”. 

Ciliegina sulla torta, una “app” che entrerà in funzione, all’atto dell’avvio della cosiddetta fase 2, e che aiuterà i cittadini a comprendere quando potersi recare in un determinato negozio cittadino, in una determinata attività trovando minore afflusso. Anche rispetto a questo aspetto, tuttavia, giungeranno ulteriori dettagli.  

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 4 giorni fa

Un abbraccio di fede e tradizione: Airola celebra la Madonna Addolorata

redazione 6 giorni fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

redazione 1 settimana fa

Airola, una brochure per scoprire la Chiesa della Santissima Annunziata

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 1 ora fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 1 ora fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

redazione 2 ore fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 3 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 5 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 6 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content