fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Esercizi commerciali, Comune di Airola ‘sconta’ Tarsu e Tosap

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Comune di Airola non resta sordo rispetto alle problematiche del territorio. E’ per questo che abbiamo voluto produrre uno sforzo particolare per venire in soccorso dei titolari degli esercizi commerciali che, per effetto della situazione emergenziale, sono dovuti restare con le rispettive attività chiuse”. Questo uno dei punti toccati dal sindaco di Airola, Michele Napoletano, in un videomessaggio diramato nella giornata di oggi all’attenzione della Comunità. 

Praticamente – prosegue il Primo Cittadino – taglieremo la tassa dei rifiuti e la tassa di occupazione del suolo pubblico, corrispondente al periodo compreso tra il 1 marzo ed il momento della effettiva riapertura, a coloro i quali, come detto, sono dovuti restare con le serrande abbassate per effetto delle disposizioni governative. Non posso, come Comune, chiedere, in senso etico, a qualcuno di pagare la tassa dei rifiuti relativamente ad un periodo durante il quale so che quell’esercizio di rifiuti non ne ha prodotti”. 

Napoletano, quindi, ha anche toccato il discorso dei tamponi “I positivi scendono da otto a sei, poiché due persone, fortunatamente, si sono negativizzate. Siamo in attesa del responso dei tamponi effettuati su altre otto persone sebbene abbiamo appreso, informalmente, che i reperti fino ad ora analizzati hanno dato tutti esito negativo”. 

Quanto alle mascherine, ancora, Napoletano – che ha, al riguardo, ringraziato il lavoro della Protezione civile – ha ricordato come sia stata avviata una nuova distribuzione che si esaurirà durante la prossima settimana. E sempre ai principi della nuova settimana verranno contattati i beneficiari dei buoni spesa, in tutto si tratta di 246 persone, per il ritiro dei ticket. 

Al riguardo, ringrazio per il grande lavoro svolto gli uffici, la dottoressa Piccoli, il Responsabile Bello. Hanno condotto una istruttoria veloce e puntuale”. 

Ciliegina sulla torta, una “app” che entrerà in funzione, all’atto dell’avvio della cosiddetta fase 2, e che aiuterà i cittadini a comprendere quando potersi recare in un determinato negozio cittadino, in una determinata attività trovando minore afflusso. Anche rispetto a questo aspetto, tuttavia, giungeranno ulteriori dettagli.  

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 2 settimane fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 2 settimane fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 31 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 52 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 1 ora fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

Primo piano

Alberto Tranfa 27 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content