fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Fase 2, le proposte della Provincia di Benevento alla Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, rispondendo all’invito rivolto dal presidente della Regione Campania alle Istituzioni, ai partiti politici ed alle forze sociali ed imprenditoriali, ha presentato le proposte dell’Ente per la “Fase 2” tesa alla ripresa delle attività dopo il “lockdown” imposto da Covid-19.

Il documento di Di Maria, articolato in 4 punti, propone di candidare l’Ente Provincia ad una graduale ed immediata riapertura al pubblico degli Uffici, dei Musei, degli Impianti sportivi e dei Cantieri per la viabilità, l’edilizia scolastica e la manutenzione del verde nel contesto di un accordo con le Autorità sanitarie locali e nel rispetto delle  norme regolanti la materia in questo momento eccezionale.

  • APERTURA BISETTIMANALE AL PUBBLICO DEGLI UFFICI

Da una media di presenze in servizio in questo periodo del 20/25% (attività istituzionali, finanziarie, attività urgenti ed indifferibili) si dovrebbe tendere ad una implementazione delle presenze al fine di sostenere l’apertura al pubblico degli Uffici con cadenza bi-settimanale.

In questo periodo gli uffici sono stati chiusi al pubblico tranne per casi eccezionali dove si è provveduto ad adottare misure precauzionali di controllo all’ingresso e nell’interfaccia con gli incontrati.

In vista di una progressiva normalizzazione delle attività occorre individuare nuovi protocolli con l’apporto scientifico sia per la gestione del back-office che del front-office.

Per il riavvio delle attività all’esterno potrebbe essere di ausilio un Protocollo di Intesa da sottoscrivere con la competente Asl in modo da disciplinare con massima competenza tutte le attività interne ed esterne dell’Ente Provincia.

  • ATTIVITÀ CULTURALI (Musei, Biblioteche, Sale studio): Apertura al pubblico 2 (due) giorni a settimana.

Per questo Ente la Cultura rappresenta una priorità in quanto trattasi non solo di una forte fonte di reddito derivante dai flussi turistici, ma anche una precisa connotazione identitaria territoriale apprezzata, il 28 gennaio scorso, dal Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella in visita all’Area del Patrimonio Unesco della Città di Benevento. Trattandosi di attività a basso rischio, non comporta costi aggiuntivi e si ritiene possa accompagnato dal supporto degli Indirizzi dell’Asl per quattro buoni motivi: DI STUDIO, DI DIVULGAZIONE, DI BENESSERE PSICOLOGICO, DI LAVORO

  • RIUTILIZZO IMPIANTI SPORTIVI

La Provincia di Benevento è proprietaria di diversi impianti sportivi: campo atletica, pista ciclopedonale, PalaTedeschi (Palazzetto dello sport), palestre scolastiche. Si propone una progressiva riapertura delle attività a partire da quelle outdoor per passare successivamente a quelli indoor. In prospettiva di utilizzo si prevede di installare dispositivi automatici di controllo della temperatura agli accessi, da utilizzare subito immediatamente per gli atleti.

  • APERTURA CANTIERI: VIABILITA’, EDILIZIA SCOLASTICA E FORESTAZIONE
  • Per la gestione della sanificazione e disinfezione si propone un piano di intervento attraverso gli O.T.D. (Operai a Tempo Determinato) da attuarsi in modo simile alle attività A.I.B. (Anti Incendio Boschivo).
Annuncio

Correlati

redazione 11 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 1 giorno fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 7 giorni fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Giammarco Feleppa 7 giorni fa

TEEN ZONE, due hub per il benessere degli adolescenti del Sannio: inaugurate le sedi di Benevento e Montesarchio

Dall'autore

redazione 55 secondi fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 4 minuti fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 11 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

Primo piano

redazione 55 secondi fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 11 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Gianrocco Rossetti 15 minuti fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

redazione 14 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content