fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Emergenza covid, l’Ordine degli Ingegneri in videoconferenza con la deputazione sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In videoconferenza, come accade al giorno d’oggi per via dell’epidemia, l’Ordine degli Ingegneri di Benevento ha organizzato un convegno invitando la quasi coralità della deputazione nazionale e regionale, espressione della provincia di Benevento, per affrontare i nodi insoluti legati alle attività della categoria, molti dei quali ampiamente estensibili ad altri settori della società.

Al presidente dell’Ordine Pucillo è toccato aprire i lavori illustrando agli astanti collegati dalle loro abitazioni le problematiche varie, coadiuvato dai colleghi Zotti, Di Gioia e Mercaldo.

Codice degli appalti da riformare, abbattimento dei legacci burocratici, maggiore innovazione e avanzamento delle conoscenze tecniche unito ad un improcrastinabile bisogno di interlocuzione diretta con le istituzioni,  ha permeato l’interessante confronto, a tratti inevitabilmente tecnico, ma sostanzialmente chiaro nelle linee guida che la politica dovrà seguire per venire incontro alle esigenze dei tecnici.

E, va detto, il confronto si è snodato su di una incoraggiante presa di coscienza dei problemi da parte dei parlamentari che hanno aderito all’invito, con le senatrici Lonardo, De Lucia, Ricciardi, sebbene impossibilitata ad intervenire per motivi di collegamento difettoso, Maglione, incisivo il suo contributo, Mino Mortaruolo. Assenti giustificati Angela Ianaro e Umberto Del Basso De Caro.

Cogliere nel processo di ricostruzione del Paese i prodromi di una occasione storica, quando si uscirà dal tunnel nel quale ci ha precipitato l’emergenza  sanitaria in atto ed evitare i guasti cronici legati alla intempestività degli interventi sapendo bene che le risorse non saranno tante ma individuando i filoni da processare per mettere mano ai tanti problemi che la professione ingegneristica ritiene che vadano risolti per garantire la ripresa del Paese.

E’ emerso un dato incontrovertibile: ora o mai più, come spesso è riecheggiato nel corso delle quasi due ore di confronto, nelle emergenze il Paese ha sempre saputo tirare fuori il meglio delle sue capacità e questo è uno di quei momenti in cui il coraggio delle scelte dovrà essere totale. Il meeting si è chiuso con la promessa di un prossimo incontro, magari dal vivo, nel quale il pacchetto di proposte avanzato dall’Ordine degli Ingegneri potrà essere recepito dalla deputazione locale per farne proposte in Parlamento e quindi provvedimenti di legge.

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 20 ore fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 3 settimane fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

redazione 3 settimane fa

Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 28 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 30 minuti fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 42 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 28 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 42 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 1 ora fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 2 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content