fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Fucci: ‘Nel Sannio si tengono chiusi gli ospedali e si pagano cospicue somme a cliniche private’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Mentre si espande tragicamente la pandemia nel Sannio e Paolisi viene dichiarata zona rossa, per il mancato tempestivo intervento delle autorità sanitarie competenti almeno 15 giorni fa, assistiamo in terra Sannita al fatto inaccettabile che si paghino cospicue somme a cliniche private per il ricovero e la degenza dei malati da Covid-19, come sta accadendo con la clinica Gepos di Telese, mentre si mantengono chiuse le strutture Ospedaliere, quella di Cerreto Sannita e S. Bartolomeo in Galdo, e in buona parte inutilizzata quella di S. Agata dei Goti, dotata anche di terapia intensiva allo stato ancora inattiva”. A denunciarlo in una nota è l’ex assessore regionale Vittorio Fucci.

“È inaccettabile che la Regione Campania, come annunciato da De Luca, spenda centoventi milioni di euro per installare Ospedali da campo a Salerno, Napoli e Caserta mentre, ripeto, nel Sannio vengono lasciate chiuse e inutilizzate diverse strutture Ospedaliere.  Cioè si spendono inutilmente soldi che ben potevano essere impiegati per implementare la terapia intensiva nella Regione e, quindi, anche nel Sannio, che ha solo 5  posti di  terapia intensiva nell’Ospedale pubblico del Capoluogo.

I soldi – prosegue nella nota – potevano essere spesi per praticare tamponi ed accertamenti preventivi al fine di evitare l’espandersi della pandemia, mentre si registra che, ad esempio, si è dovuto attendere oltre 10 giorni per conoscere gli esiti dei tamponi dei primi casi verificatisi a Paolisi.

È inaccettabile la lentezza con cui è stata trattata la vicenda di Villa Margherita e il tentativo, parso a molti, di tenere nascosto ciò che accadeva.

Quale e di chi l’interesse a fare questo?  Non vi è dubbio che occorre reclamare che ci siano aiuti anche da parte del Governo per la Sanità del Sannio, ma la competenza , costituzionalmente e normativamente, in materia di gestione, è delle Regioni e, quindi, anche della Regione Campania.

Allora – conclude Fucci – perché le Istituzioni Politiche Provinciali Sannite non gridano all’indirizzo di De Luca che è necessario riaprire ed utilizzare gli Ospedali Sanniti Chiusi?   Perché non gridano che non si possano riaprire 3 Ospedali in Provincia di Salerno e nessuno nel Sannio isolato e abbandonato, che, comunque, potrebbero servire anche per le esigenze di altre province, mentre si spendono centoventi milioni per installare Ospedali da campo? Cristo non si è fermato ad Eboli ma alle porte del Sannio!

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

redazione 7 giorni fa

Turismo, Casucci: ‘Al via il progetto di valorizzazione della Via Appia’

redazione 2 settimane fa

Tedesco (FI): ‘Diventa prioritaria inversione di rotta su liste d’attesa per visite ed esami’

redazione 4 settimane fa

Artigianato sannita, dieci anni di smantellamento: Casartigiani accusa la Regione Campania

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Terremoto nel Sannio, scossa di magnitudo 3.1: gente in strada per lo spavento

redazione 9 ore fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 10 ore fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

redazione 10 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

Primo piano

redazione 6 ore fa

Terremoto nel Sannio, scossa di magnitudo 3.1: gente in strada per lo spavento

redazione 9 ore fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 10 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 11 ore fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content