fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Caritas al lavoro tra emergenza economica e sociale: ‘Richieste di aiuto da tutto il Sannio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Da una parte abbiamo l’aumento delle famiglie povere, in particolare quelle che vivevano di piccoli lavoretti o lavoro nero; dall’altra il dato sconcertante in alcuni centri della provincia dove numerosissime sono le richieste per il paniere alimentare della Caritas: in un paese di 1300 abitanti, hanno fatto domanda addirittura oltre 30 nuclei familiari”. Così il direttore della Caritas diocesana di Benevento, don Nicola De Blasio, intervistato da Ntr24 sulle iniziative adottate per aiutare le famiglie sannite più bisognose in questa fase di emergenza da coronavirus.

“La mia preoccupazione è che questa situazione di difficoltà durerà anche dopo l’emergenza, perché tante micro-imprese – molti artigiani e commercianti – non riusciranno a risollevarsi per le spese da sostenere, come gli affitti accumulati e la merce non venduta. Penso anche a tanti lavoratori 50enni che si ritroveranno senza un impiego”.

Le richieste di aiuto arrivate sono molteplici: “Come Caritas abbiamo potenziato i servizi, anche quello di supporto psicologico, perché sono tanti gli anziani che ci contattano. Grazie alle donazioni, poi, partiremo domani con il paniere alimentare per affiancare i voucher e i buoni spesa messi in campo dai Comuni. Stiamo valutando le domande e inizieremo con la distribuzione nell’ex Caserma Allievi Carabinieri di Viale degli Atlantici”.

La riflessione sul futuro: “Credo che usciremo con le ossa rotte da questo virus. Sia dal punto di vista economico e sociale, ma anche scolastico: penso infatti ai bambini e a quando dovranno nuovamente relazionarsi con i loro coetanei. Credo però che questa emergenza possa portare ad un cambio di vita: il coronavirus ci ha indicato che siamo i custodi della Terra, ma non i padroni. Stavamo violentando troppo la Natura e la Natura ci ha fatto capire che dovevamo un attimo fermarci. E soprattutto ci ha mostrato che soltanto restando uniti e umani – penso alla forza dei ‘condomini solidali’ – si può ritornare alla normalità. Iniziamo a ricucire le relazioni in famiglia e con i nostri vicini”.

Infine, sulle tensioni sociali che l’emergenza economica può generare: “Dobbiamo evitare che la criminalità organizzata e chiunque incuta sulla povertà la paura, la violenza e la non legalità, portino a sé nuovi soldati. La Caritas vuole far capire che non bisogna usare la violenza: i diritti vanno rispettati, ma ci sono modi e strumenti per farli rispettare. Lo Stato deve tutelare le famiglie e le micro-imprese garantendo l’accesso al credito per evitare che tra le maglie del tessuto sociale si insinui l’usura”.

Annuncio

Correlati

redazione 17 ore fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 1 settimana fa

Benevento, via al “Bonus Energia 2025”: aiuti alle famiglie contro il caro bollette

redazione 3 settimane fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

redazione 3 settimane fa

Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

Dall'autore

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 13 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 15 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 13 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 20 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content