fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Ponte, la Pro Loco chiede attivazione urgente centraline fibra per internet

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Richiesta urgente attivazione centraline fibra per rete internet”. Questo chiede la Pro Loco ‘Ad Pontem’ di Ponte in questo periodo di emergenza per Coronavirus.

Il sodalizio pontese infatti ha inviato una missiva a Tim spa e per conoscenza all’Agcom, al Ministero dello Sviluppo Economico, alla Regione Campania, alla Prefettura di Benevento e al Comune di Ponte.

La Ad Pontem scrive : “A seguito della grave situazione venutasi a creare per effetto del CORONAVIRUS COVID-19 e grazie al Decreto “Cura Italia” che ha disposto di agevolare il potenziamento delle reti di telecomunicazione persostenere il boom di traffico causato dalla forzata permanenza tra le mura domestiche della popolazione, laPro Loco Ad Pontem di Ponte (Bn), raccolte molte sollecitazioni da parte dei soci e di numerosi cittadini chiede a gran voce l’attivazione di tutti gli armadietti installati nel comune di Ponte.Detti armadietti (tra questi il cod. 506 e 509) molto probabilmente sono già predisposti delle necessarie apparecchiature atte a consentire la fruizione del servizio di connessione a banda larga, quindi amaggiore velocità e senza continue cadute di connessione.

La vecchia problematica – continua la missiva – è oggi amplificata dalla situazione emergenziale che impedisce principalmente i lavoratori e gli studenti a poter fruire della possibilità del telelavoro e della didattica a distanza, oltre a tutti gli altri servizi utili all’intera popolazione.Come certamente TIM SpA saprà, l’Agcom ha sbloccato l’attivazione di 5000 cabine Telecom nelle aree bianche, portando i tempi di autorizzazione a 10 giorni per effetto del succitato decreto “Cura Italia”.

E non si ferma qua la Pro Loco pontese: “L’emergenza che stiamo vivendo ha messo a nudo il tempo perso in diatribe sterili tra vari operatori e installatori di reti, lasciando l’intera popolazione senza una connessione dignitosa. Infatti, nelle nostre aree cosiddette bianche (considerate a fallimento di mercato) l’attivazione dei cabinet per la fibra risultaessere nei sistemi TIM come “pianificata”, mentre è auspicabile un’immediata attivazione con la formulacommerciale “Fiber to the cabinet”, cioè fino all’armadietto sul marciapiede, con la parte di connessione alle utenze attraverso il cavo in rame esistente, senza per questo prevedere alcun ulteriore intervento tecnico di personale specializzato”.

Da qui le conclusioni: “Ci auguriamo che detta problematica venga risolta nel più breve tempo possibile e in attesa siamo a completa disposizione per ulteriori chiarimenti”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Ponte si unisce contro la violenza sulle donne: istituzioni, realtà locali e cittadinanza insieme per il 25 novembre

redazione 1 mese fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

redazione 1 mese fa

Lavori fibra ottica a Benevento, via Camerario interdetta al traffico e alla sosta

redazione 1 mese fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 11 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 11 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 12 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 12 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 13 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 13 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 14 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content