fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Minori e adolescenti al tempo del Covid-19: interviene il Garante della Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tempo di covid–19 , tempo anche di riflessione su temi importanti e cioè come  minori ed adolescenti stanno affrontando questo terribile momento. Al proposito sono intervenuti il Garante dell’Infanzia e Adolescenza della Regione Campania, Giuseppe Scialle e Vittoria Principe, membro del Comitato Tecnico Scientifico ad hoc.

 “L’isolamento non è cosa facile. Per nessuno. E soprattutto per i bambini e gli adolescenti, naturalmente proiettati verso la libertà. Ma le regole – afferma Scialle – devono rispettarle, tutti. In questo i bambini hanno un vantaggio e cioè quello della fantasia che, consente loro, di poter andare in altri spazi aperti che, in questo momento, divengono fondamentali. Ovviamente, diviene imprescindibile il ruolo dei genitori, che devono accompagnare il percorso, facendo da filtro anche verso il bombardamento informativo che le fasce minori subiscono quotidianamente. Ed il dato positivo di ciò, è che questa vicenda drammatica, può divenire quasi una opportunità di crescere con i nostri figli. Incontrarli e confrontarsi senza la necessità di andare in ville, giardini, parchi, mare e montagna. Può essere questo l’incontro della vita. Una occasione da non sprecare.”

“L’ attenzione su bambini ed adolescenti, non è mai abbastanza. Oggi più che mai, dove stiamo vivendo un momento drammatico, con tremendo impatto psicologico che incide appunto sulle categorie più fragili e tra queste bambini ed adolescenti. Il rischio – aggiunge la Principe – potrebbe essere quello di un forte ed inconsapevole assorbimento della esperienza negativa e, quindi, trasferirla nella vita adulta. L’importanza più volte richiamata è, dunque, quella di tenere alta la guardia, unitamente al rispetto delle regole per tutti, ma riuscire a non creare stati ansiogeni in bambini ed adolescenti, blindandoli con notizie adeguate, reali, verso una serenità. In questo – conclude – diviene fondamentale il ruolo dei genitori, che devono incutere coraggio ed amore. Un compito arduo, soprattutto, per le mamme, ma non impossibile”.

Annuncio

Correlati

redazione 9 minuti fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 43 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 54 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

redazione 4 giorni fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 13 minuti fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

redazione 40 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 43 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Primo piano

redazione 40 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 43 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 54 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content