fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Minori e adolescenti al tempo del Covid-19: interviene il Garante della Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tempo di covid–19 , tempo anche di riflessione su temi importanti e cioè come  minori ed adolescenti stanno affrontando questo terribile momento. Al proposito sono intervenuti il Garante dell’Infanzia e Adolescenza della Regione Campania, Giuseppe Scialle e Vittoria Principe, membro del Comitato Tecnico Scientifico ad hoc.

 “L’isolamento non è cosa facile. Per nessuno. E soprattutto per i bambini e gli adolescenti, naturalmente proiettati verso la libertà. Ma le regole – afferma Scialle – devono rispettarle, tutti. In questo i bambini hanno un vantaggio e cioè quello della fantasia che, consente loro, di poter andare in altri spazi aperti che, in questo momento, divengono fondamentali. Ovviamente, diviene imprescindibile il ruolo dei genitori, che devono accompagnare il percorso, facendo da filtro anche verso il bombardamento informativo che le fasce minori subiscono quotidianamente. Ed il dato positivo di ciò, è che questa vicenda drammatica, può divenire quasi una opportunità di crescere con i nostri figli. Incontrarli e confrontarsi senza la necessità di andare in ville, giardini, parchi, mare e montagna. Può essere questo l’incontro della vita. Una occasione da non sprecare.”

“L’ attenzione su bambini ed adolescenti, non è mai abbastanza. Oggi più che mai, dove stiamo vivendo un momento drammatico, con tremendo impatto psicologico che incide appunto sulle categorie più fragili e tra queste bambini ed adolescenti. Il rischio – aggiunge la Principe – potrebbe essere quello di un forte ed inconsapevole assorbimento della esperienza negativa e, quindi, trasferirla nella vita adulta. L’importanza più volte richiamata è, dunque, quella di tenere alta la guardia, unitamente al rispetto delle regole per tutti, ma riuscire a non creare stati ansiogeni in bambini ed adolescenti, blindandoli con notizie adeguate, reali, verso una serenità. In questo – conclude – diviene fondamentale il ruolo dei genitori, che devono incutere coraggio ed amore. Un compito arduo, soprattutto, per le mamme, ma non impossibile”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 5 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 1 settimana fa

San Pio, a Pasquale Goglia la direzione dell’U.O.C. di Anatomia Patologica per i prossimi cinque anni

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content