fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Coronavirus, il messaggio dei creativi sanniti: ‘Contro i guasti globali torniamo al locale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ un messaggio potente e corale, quello lanciato dal team creativo e miltante sannita di “Trilogia in rete”, promosso dall’attivista Andrea Maio e dal videomaker Flaviano Esposito. Il contributo video gioca sul doppio senso della parola “responsabile”, continuamente invocata dai vertici politici e amministrativi del Belpaese. «Ma quante persone che oggi invocano responsabilità sono responsabili di aver fatto a pezzi la sanità, applicato alla vita i diktat dell’austerità e favorito la globalizzazione intesa in senso esclusivamente capitalistico. E noi cos’abbiamo fatto, cosa stiamo facendo?», chiedono all’unisono gli intervistati.

«Il nostro – spiega Maio – è anche un inno alla rivalutazione della nostra esistenza in chiave “vicina”, locale, consapevole delle opportunità che essa può offrire. Riqualificare il proprio spazio e il proprio tempo significa ripudiare prima di tutto la civiltà capitalistica e consumistica, con tutte le modalità di di globalizzazione e massificazione di produzione, consumo e gestione della ricchezza (nonché della povertà). La saga di “Trilogia in Rete” è partita due anni fa sottolineando il valore della disobbedienza civile, che è un tema ancor più caldo e importante in questi giorni di limitazioni della libertà, che non possono e non devono durare».

«E’ facile per celebrità strapagate sventolare l’hashtag #iorestoacasa con alle spalle jacuzzi e piscina – continua l’attivista – ma chi vive nella miseria o nel precariato (fomentato dagli stessi politici e dirigenti “responsabili”) potrà restare a casa ancora per poco, dopo di che le strade saranno due: ripartire dal proprio territorio, ripensando la propria vita in senso locale e sottraendola ai giochi globali del mercato, o rischiare di dover ricorrere ad arrembaggi e mezzi rocamboleschi per tirare a campare. Dunque gli unici hashtag che ci sentiamo di condividere sono #StayHuman e #ThinkLocally».

(Daniela Fiorito)

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

TEEN ZONE, due hub per il benessere degli adolescenti del Sannio: inaugurate le sedi di Benevento e Montesarchio

redazione 1 settimana fa

“Le Domeniche della Salute”: la prevenzione scende in piazza a Benevento

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content