fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Ilsorrisodimario’, donate mascherine per l’ospedale pediatrico ‘Meyer’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quattrocento mascherine igieniche antipolvere per uso professionale sono state recapitate nei giorni scorsi al reparto di Neuro-oncologia dell’Ospedale Pediatrico “Meyer” di Firenze da parte dell’Associazione “ilsorrisodimario in ricordo di mario zerella onlus”.

L’emergenza epidemiologica in corso per il Covid-19 ha mobilitato una grande ondata di solidarietà e, per questo, l’Associazione, che sostiene da anni la struttura di eccellenza toscana, ha voluto dare il suo contributo per sostenere, per quanto possibile, il lavoro di medici ed operatori sanitari che lavorano quotidianamente al servizio di piccoli pazienti.

 “E’ un piccolo segno di vicinanza al personale straordinario del reparto che opera tutti i giorni in condizioni straordinarie in quanto ha a che fare con ragazzi e bambini anche molto piccoli – dice il presidente della onlus “ilsorrisodimario”, Domenico Zerella – e che, in questo periodo in particolare, sta compiendo sforzi ancora maggiori del solito per garantire ai piccoli ottimali condizioni di ricovero e cura ed assicurare a loro e alle loro famiglie di trascorrere la degenza nella migliore serenità possibile, circondati da tutte le attenzioni di cui hanno bisogno”.

 Le mascherine sono state acquistate presso l’azienda beneventana “Muccillo Group”, che ha sede nella zona ASI di Ponte Valentino e che ha da subito mostrato grande disponibilità per questa iniziativa solidale, sono ad alta protezione, in doppio strato di cotone, lavabili e riutilizzabili, assortite in vari colori, testate e certificate.

“Non potevamo tirarci indietro rispetto a questa emergenza – precisa il presidente Zerella – considerato che la nostra Associazione, nata nel 2014 per ricordare il nostro piccolo Mario, scomparso l’anno precedente all’età di cinque anni a causa di un tumore cerebrale e che proprio presso la Neuro-oncologia del “Meyer” era stato curato, ha come finalità, tra l’altro, la collaborazione con centri di oncologia pediatrica e il sostegno a bambini malati di cancro e ai loro familiari. Diverse le iniziative messe in campo negli anni scorsi – ricorda Zerella – dagli spettacoli per la raccolta fondi al Teatro Massimo, all’allestimento della ludoteca del reparto di Pediatria dell’Ospedale “Fatebenefratelli”, alla convenzione con il Comune per la donazione di giostrine e la cura degli spazi verdi dell’Asilo nido “Mario Zerella” alla Pacevecchia. Tanti amici ci sono stati sempre vicini e, grazie alla loro disponibilità e ai fondi raccolti con il cinque per mille, abbiamo potuto realizzare tante attività destinate ai bambini, in particolare a quelli in condizione di svantaggio. A tutti i nostri sostenitori – conclude Domenico Zerella – va il più affettuoso ringraziamento da parte di mia moglie Maria Carla e mio, in attesa di coinvolgerli nei nostri futuri progetti”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

redazione 4 giorni fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

redazione 4 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

redazione 6 giorni fa

Regionali, Fernando Errico (FI): “Pronto soccorso, ancora troppe attese, la sanità resti priorità assoluta”

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 16 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 23 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 53 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content