fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Coronavirus, i sindacati al prefetto: “Maggiori controlli presso case di riposo e RSA”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In merito alla devastante epidemia derivante dal Coronavirus, le scriventi organizzazioni sindacali CGIL CISL UIL e dei pensionati SPI CGIL, FNP CISL e UILP UIL della provincia di Benevento intendono esprimere la più viva preoccupazione per la condizione di tanti anziani costretti a vivere da soli e per quelli che vivono nelle case di riposo, nelle residenze sanitarie assistite e in altri luoghi di ricovero”. Così le sigle sindacali in una nota unitaria inviata ai prefetti di Benevento e Avellino.

“Infatti – spiegano -, sono sempre più le case di riposo investite dal contagio Covid-19, un allarme che riguarda centinaia di migliaia di anziani in tutto il territorio nazionale e non più soltanto al nord dove il virus è maggiormente diffuso. Le case di riposo sono delle vere e proprie bombe ad orologeria, non possiamo essere impreparati come è avvenuto in diversi presidi ospedalieri. Le azioni messe in campo fino ad oggi non sono affatto sufficienti per affrontare questo grado di emergenza e gli scenari futuri. E’ necessario agire con la massima celerità. Ogni esitazione o distrazione in questo settore può condurre ad esiti tragici.

Le segreterie CGIL CISL UIL e dei pensionati – aggiunge la nota -, vista l’emergenza sanitaria rivolgono un appello alle Istituzioni preposte affinché sia data immediata attuazione e precedenza alle strutture come RSA e le Case di riposo, a dei controlli a tappeto su tutto il territorio della provincia,
essendo le situazioni più a rischio contagio e dove possono crearsi dei focolai, come già purtroppo accaduto in diverse strutture della Campania.
Pertanto, chiediamo al Prefetto, all’Asl ed ai Sindaci unitamente alla Protezione Civile, di essere celeri nell’effettuare controlli, affinché possano essere messi in tranquillità e in sicurezza i ricoverati, le loro famiglie e tutto il personale che vi opera all’interno, secondo le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità per la prevenzione e il controllo dell’infezione da Sars-Cov-2 in strutture residenziali sociosanitarie. La direttiva dell’ISS aggiornata al 16 marzo è chiara: dotare gli operatori socio-sanitari dei dispositivi di protezione individuale, disporre il divieto di accedere alla struttura da parte dei familiari e conoscenti, mettere in atto un sistema per effettuare lo screening di chiunque entri, dare disposizioni agli operatori affinché prestino attenzione al proprio stato di salute, monitorare con attenzione l’insorgenza di febbre, segni e sintomi di infezione respiratoria acuta o di insufficienza respiratoria nei residenti nella struttura.

Diventa, altresì, importante – sottolineano – un’azione di supporto psicologico che possa fronteggiare la condizione di isolamento, coinvolgendo medici di base e specialisti nel raccogliere le prime istanze di necessità. In tale contesto, sarebbe molto utile l’attivazione di servizi di chiamata online e videochiamate per permettere agli anziani di vedere i propri familiari. Le stesse misure di prevenzione che sollecitiamo nell’ambito delle case di riposo devono valere nell’ambito di tutte le strutture socio-sanitarie e nell’assistenza domiciliare. I servizi agli anziani devono far parte a tutti gli effetti del sistema sociosanitario regionale, mentre l’attuale drammatica emergenza conferma ancora una volta di più le lacune nei controlli sulle case di riposo, pubbliche e private, e il forte indebolimento dei servizi domiciliari. Da qui la richiesta di un piano che punti da subito a rafforzare e potenziare i servizi territoriali con personale e risorse aggiuntive, come è stato fatto in sanità, dando finalmente concretezza agli obiettivi della riforma sanitaria, per il rafforzamento dei distretti socio-sanitari e del loro ruolo sul territorio.

Le segreterie provinciali CGIL CISL UIL e SPI CGIL, FNP CISL e UILP UIL di Benevento – conclude la nota – esprimono sin d’ora l’impegno a mobilitare sui territori i rispettivi gruppi dirigenti, i tanti volontari e volontarie, in una vasta azione di tutela, di informazione e di controllo, nonché di contrasto a ogni forma di sopruso, in particolare rispetto alle prime truffe, di cui molte persone anziane sole e con difficoltà motorie possono essere vittime.
Nella consapevolezza che l’insieme e la complessità delle operazioni di emergenza e future in questo settore avranno bisogno di un rafforzamento delle unità di coordinamento, siamo a chiedervi il rafforzamento dell’osservatorio già costituito presso la Prefettura di Benevento quale riferimento i soggetti impegnati per tutte le attività in essere”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Telese Terme, incontro della Polizia di Stato per prevenire le truffe agli anziani

redazione 1 giorno fa

Truffe agli anziani: chiuso a Benevento il ciclo di incontri dell’ANPS nei quartieri cittadini

redazione 2 settimane fa

Lo SPI CGIL Benevento in piazza: settimana di mobilitazione contro una manovra “che aumenta disuguaglianze e povertà”

redazione 3 settimane fa

Benevento, incontro informativo contro le truffe agli anziani promosso dall’ANPS nell’ambito del progetto del Ministero dell’Interno

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Presenza di topi all’Istituto “Fermi” di Montesarchio: disposta la sospensione delle lezioni per la giornata di domani

redazione 4 ore fa

Benevento, lunedì alcune zone senza acqua per oltre sette ore

redazione 4 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 4 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Regionali, Forza Italia celebra il successo. Rubano: “Noi i veri vincitori”. Martusciello: ‘Il Congresso regionale sarà a Benevento’

Alberto Tranfa 3 ore fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 4 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 4 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content