fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, 7900 pasti per i cittadini in difficoltà: al via le domande

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà affidata alla Siristora Food & Global Service S.r.l., la stessa società che si occupa della mensa scolastica, la fornitura di 7897 pasti per adulti (tra i 260 e i 265 al giorno), al prezzo singolo di 4,50 euro oltre IVA al 4%. Una volta preparate le pietanze, saranno poi le associazioni di volontariato operanti sul territorio a sostegno dei soggetti fragili e degli ultimi – Protezione Civile, Croce Rossa Italiana-Comitato di Benevento, Misericordia e “Sentinelle della Carità” – a prendersi in carico i pasti forniti dalla ditta presso le tre sedi dislocate in punti nevralgici della Città (Asilo Nido Comunale Zerella, sede Protezione Civile a Santa Maria degli Angeli, Edificio Scolastico Via Grimoaldo Re nei locali scuola Moscati) ove far recapitare il cibo, per la successiva distribuzione in loco o a domicilio.

Il pasto completo – un primo e secondo, contorno, pane e frutta – sarà confezionato in piatti termosaldati in monoporzione, sarà trasportato e suddiviso secondo il piano di consegne in apposite casse termiche.

Come già annunciato dal sindaco Mastella nel corso di una conferenza stampa, il Comune di Benevento  attiverà un servizio straordinario e temporaneo, per il periodo di 30 giorni decorrenti presumibilmente dal prossimo 5 aprile, eventualmente prorogabile, a favore delle persone indigenti in stato di necessità a causa della difficoltà economica causata e/o aggravata dall’emergenza epidemiologica del COVID 19, anche a mezzo consegna a domicilio ove tra i beneficiari vi dovessero essere contagiati o persone in quarantena o impossibilitati a recarsi presso le sedi di smistamento, che versano cioè in stato di bisogno o in situazioni di rischio o di abbandono familiare o di emarginazione sociale, purché residenti nel territorio del Comune, e dei senza fissa dimora censiti dalle associazioni di volontariato.

Si potrà accedere alla misura contattando telefonicamente il Servizio Sociale del Comune di Benevento ai recapiti 0824/772685-606-668 dal 01.04.2020 al 04.04.2020 nei seguenti orari: 09.00 – 13.00; trasmettendo l’istanza, redatta su apposito modulo, al seguente indirizzo e.mail: emergenzacovid@comunebn.it.

Le istanze pervenute, sia a mezzo e-mail che telefoniche, saranno valutate per formare l’elenco dei beneficiari dei pasti che andrà ad integrare quello fornito dalle associazioni di volontariato e dal Servizio Sociale comunale, fino a concorrenza del numero massimo dei pasti disponibili. Le eventuali richieste in eccedenza saranno inserite in una lista d’attesa da scorrere nel caso di una ulteriore disponibilità di pasti e/o di eventuale rinuncia di altri beneficiari ammessi.                                                                                                    

Per le richieste inoltrate telefonicamente risponderà un operatore incaricato dal settore Servizi al cittadino del Comune di Benevento che provvederà a registrare su apposito modulo predisposto la richiesta dell’utente e a protocollarla. Sarà, altresì, effettuata un’indagine socio-ambientale attraverso la somministrazione di domande volte ad ottenere elementi oggettivi per constatare l’effettivo stato di indigenza del richiedente (le informazioni fornite saranno sottoposte a controllo di veridicità).

La valutazione delle istanze sarà effettuata secondo i seguenti criteri: composizione del nucleo familiare; presenza di rete familiare; stato di disoccupazione/inoccupazione; stato di necessità (stato di indigenza, situazioni di rischio o di abbandono familiare o di emarginazione sociale, temporaneo stato di difficoltà atto a garantire il necessario sostentamento per sé ed il proprio nucleo familiare); situazione economica complessiva.

Il Servizio Sociale Professionale, tenendo conto dei predetti criteri, predisporrà per ciascuna istanza una valutazione socio-ambientale attribuendo uno specifico punteggio secondo una scala di valore da 1 a 10. Sarà data priorità nella valutazione alle istanze che dichiarano un valore ISEE ordinario, in corso di validità, relativo al nucleo familiare, pari a € 0,00.

Per scaricare il modulo clicca qui

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content