fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Audio whatsapp diffama punto Conad di via Cocchia: ‘Tante falsità, pensiamo invece ad essere solidali’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non che, prima, le cose andassero diversamente, sui social. Di fake news, si sa, è piena zeppa la Rete, ormai da tempo. Figuriamoci oggi che siamo in piena emergenza da coronavirus. Al rischio sanitario si aggiunge pericolosamente anche quello sociale alimentato da vere e proprie pandemie informative che infettano uno dei più importanti fattori della gestione della crisi: la corretta informazione.

Un girone a parte nell’inferno di questa emergenza meritano i file audio che rimbalzano da uno smartphone all’altro, allarmando e mandando in confusione la popolazione, ma soprattutto diffamando le incolpevoli vittime di questa nuova ‘caccia alle streghe’.

Ecco perché diamo con piacere visibilità alle parole inviate a Ntr24 dalla figlia del titolare del punto vendita Conad di Via Enrico Cocchia, a Benevento: il papà, il signor Silvio Pellegrini, è stato infatti suo malgrado vittima di un’azione diffamatoria per un messaggio vocale circolato tra i cittadini che riportava dichiarazioni totalmente false e mendaci riguardo il suo stato di salute. Nell’audio vengono chiamati in causa e additati anche altri parenti e dipendenti, insinuando addirittura la positività al Covid – 19.

“Non solo smentisco categoricamente queste notizie prive di fondamenta sottolineando la stupidità di talune persone, che intendono creare allarmismi inutili al solo fine di screditare la nostra attività – scrive Ilenia Pellegrini -, ma aggiungo che nel caso continuasse la divulgazione di tali calunnie, sarò costretto ad intentare un procedimento giudiziario, quindi a procedere per vie legali. E’ stato già fatto un esposto presso le autorità competenti. Purtroppo ancora oggi, con tutto ciò che stiamo vivendo la cattiveria e l’invidia, non avranno mai fine.

Mi auguro vivamente che non vengano mai più diffuse notizie non veritiere. E in ultimo a coloro che hanno creato ciò dico soltanto una cosa: “Stiamo vivendo un momento molto difficile e noi tutti, la mattina, scendiamo correndo pericolo ma senza esitazione per permettere a tutti voi l’approvvigionamento alimentare”. Pensiamo ad essere solidali gli uni con gli altri”.

Alla famiglia Pellegrini è arrivata anche la solidarietà del sindaco Mastella, che ha bollato come ‘stronxxte’ i file audio circolati nella giornata di oggi.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

TEEN ZONE, due hub per il benessere degli adolescenti del Sannio: inaugurate le sedi di Benevento e Montesarchio

redazione 1 settimana fa

“Le Domeniche della Salute”: la prevenzione scende in piazza a Benevento

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content