fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

‘Ce la faremo’, Castelpoto al fianco delle famiglie bisognose con farmaci e cibo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si chiama progetto ‘Ce la faremo’ ed è una bella iniziativa del Comune di Castelpoto a sostegno dei nuclei familiari in situazioni di difficoltà per la fornitura di beni di prima necessità, come cibo e farmaci. Un’azione nata per volontà della Giunta Fusco e in collaborazione con l’azienda speciale consortile B02 in un momento delicato per l’intera nazione, impegnata a fronteggiare il coronavirus.

L’intervento è destinato ai nuclei familiari: non percettori del reddito di cittadinanza; al cui interno non vi è alcun componente percettore di stipendio, pensione di anzianità, indennità di disoccupazione, cassa integrazione, pensione di invalidità e accompagnamento, indennità di frequenza; non siano titolari di depositi bancari o postali tali da consentire forme di sostentamento economico; siano privi di rete familiare che possa provvedere al sostentamento secondo quanto previsto dall’art.433 del Codice Civile.

L’importo massimo spendibile, presso gli esercenti convenzionati di Castelpoto, è di 100 euro in funzione del numero dei componenti della famiglia.

Per richiedere la fornitura dei beni di prima necessità si può contattare il Comune, il sindaco Vito Fusco e il vice Cosimina Caruso o telefonare al numero 0824.59100 o scrivere all’email: sindaco@comune.castelpoto.bn.it. A questo seguirà una valutazione da parte dell’assistente sociale, che predisporrà relazione e richiesta della misura all’Azienda Speciale B02.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Dalla chiusura del pub ‘The River’ alla rivoluzione ‘artigianale’ con Vaffanluppolo: così Ivan Lombardi ha trasformato la crisi in opportunità

redazione 2 mesi fa

Il Comitato UNICEF di Benevento riparte con slancio: iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi per i bambini del mondo

redazione 2 mesi fa

Gal Alto Tammaro, Di Maria: ‘Bene appello Coldiretti su cibo sano, progetto ‘Biomen’ va in quella direzione’

redazione 2 mesi fa

Puglianello e le eccellenze gastronomiche locali: fino a domenica festa con la prima Sagra e l’Aniell

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content