fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Airola, c’è il pacco alimentare: richiedibile per chi ha Isee fino a 4mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un pacco alimentare per quanti versanti in stato di necessità. Ciò al fine di fornire un minimo supporto durante il corrente momento di difficoltà “inaugurato” dal fenomeno Coronavirus.

Un problema sanitario ma anche di tipo economico tra attività, artigiani e tipologie varie che stanno lavorando a minimo o nullo regime. “L’Amministrazione comunale di Airola – evidenziano dall’Esecutivo di Palazzo Montevergine – ritenuto opportuno concorrere a dare un concreto aiuto ai nuclei familiari indigenti, costretti a subire le forti difficoltà, anche di ordine economico, indotte e/o aggravate dall’ emergenza epidemiologica da Covid 19, con delibera di Giunta comunale 51 del 27 marzo 2020, dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi di legge, ha previsto la concessione dello specifico beneficio”.

Tra i requisiti per poter accedere al beneficio la residenza nel Comune di Airola al momento della pubblicazione del presente bando; un valore dell’Isee (Indicatore Situazione economica equivalente) relativo al nucleo familiare del richiedente anno 2019, o 2020 se già disponibile, pari o inferiore a 4.000 euro.

Ed, ancora, stato di disoccupazione e/o inoccupazione e assenza di qualsivoglia forma di sussidio del richiedente e di tutti i componenti del nucleo familiare al momento di presentazione della domanda (reddito di cittadinanza, cassa integrazione).

La domanda per richiedere il pacco alimentare dovrà essere presentata entro e non oltre il giorno mercoledi 1 aprile 2020, pena la esclusione, con le seguenti modalità: Pec airola@pec.cstsannio.it; In via residuale, consegna a mano al protocollo dell’Ente previo (appuntamento telefonico al 0823/711844 oppure 339 2232390).

I pacchi alimentari saranno consegnati dal personale comunale presso la sede della Protezione civile, secondo calendari ed orari diversificati per i vari beneficiari.

I beneficiari verranno preventivamente contattati, telefonicamente, dai competenti Uffici comunali e convocati, singolarmente, per il ritiro del pacco presso detta sede.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Airola, alloggi popolari di via Fossa Rena, Sunia e comitato: “La Regione finanzi l’intero progetto”

redazione 3 giorni fa

Sfida dei panettoni, anche il maestro Crispo da Airola tra i 30 lievitisti in concorso a Torino

redazione 1 settimana fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

redazione 1 settimana fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Valorizzazione del patrimonio museale: accordo tra Sannio Europa e liceo ‘Rummo’

redazione 8 ore fa

Al via manutenzione per ripristino del corpo stradale lungo alcune tratte della statale ‘Appulo Fortorina’

redazione 8 ore fa

San Marco dei Cavoti accende il Natale con la Festa del Croccantino 2025

redazione 8 ore fa

Roma, festa stellare per i 50 anni di Nunzia De Girolamo: musica, amici, istituzioni e una serata da show

Primo piano

redazione 8 ore fa

San Marco dei Cavoti accende il Natale con la Festa del Croccantino 2025

redazione 8 ore fa

Roma, festa stellare per i 50 anni di Nunzia De Girolamo: musica, amici, istituzioni e una serata da show

redazione 9 ore fa

San Pio, la dottoressa Claudia Velardi alla guida dell’U.O.C. di Farmacia

redazione 9 ore fa

Depuratore, ok definitivo al progetto. Mastella: “Risultato storico, finalmente mettiamo fine a lunga anomalia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content