fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Airola, c’è il pacco alimentare: richiedibile per chi ha Isee fino a 4mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un pacco alimentare per quanti versanti in stato di necessità. Ciò al fine di fornire un minimo supporto durante il corrente momento di difficoltà “inaugurato” dal fenomeno Coronavirus.

Un problema sanitario ma anche di tipo economico tra attività, artigiani e tipologie varie che stanno lavorando a minimo o nullo regime. “L’Amministrazione comunale di Airola – evidenziano dall’Esecutivo di Palazzo Montevergine – ritenuto opportuno concorrere a dare un concreto aiuto ai nuclei familiari indigenti, costretti a subire le forti difficoltà, anche di ordine economico, indotte e/o aggravate dall’ emergenza epidemiologica da Covid 19, con delibera di Giunta comunale 51 del 27 marzo 2020, dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi di legge, ha previsto la concessione dello specifico beneficio”.

Tra i requisiti per poter accedere al beneficio la residenza nel Comune di Airola al momento della pubblicazione del presente bando; un valore dell’Isee (Indicatore Situazione economica equivalente) relativo al nucleo familiare del richiedente anno 2019, o 2020 se già disponibile, pari o inferiore a 4.000 euro.

Ed, ancora, stato di disoccupazione e/o inoccupazione e assenza di qualsivoglia forma di sussidio del richiedente e di tutti i componenti del nucleo familiare al momento di presentazione della domanda (reddito di cittadinanza, cassa integrazione).

La domanda per richiedere il pacco alimentare dovrà essere presentata entro e non oltre il giorno mercoledi 1 aprile 2020, pena la esclusione, con le seguenti modalità: Pec airola@pec.cstsannio.it; In via residuale, consegna a mano al protocollo dell’Ente previo (appuntamento telefonico al 0823/711844 oppure 339 2232390).

I pacchi alimentari saranno consegnati dal personale comunale presso la sede della Protezione civile, secondo calendari ed orari diversificati per i vari beneficiari.

I beneficiari verranno preventivamente contattati, telefonicamente, dai competenti Uffici comunali e convocati, singolarmente, per il ritiro del pacco presso detta sede.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Amministrazione comunale di Airola: “Cimitero, chiarezza contro le falsità di Stravino”

redazione 4 giorni fa

Airola, Stravino (FdI): “Il progetto di riqualificazione del cimitero era pronto dal 2022, poi è scomparso”

redazione 3 settimane fa

Restauro chiesa di San Gabriele Arcangelo di Airola, Influenza (FI): “Governo attento al territorio”

redazione 4 settimane fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

SP122, Iachetta e Fuschini (FI): “Lombardi faccia il presidente della Provincia, senza nervosismi”

redazione 6 ore fa

Piantagione di canapa a San Giorgio la Molara: obbligo di firma per 48enne, 34enne in libertà

redazione 7 ore fa

L’AIGA Benevento lancia l’allarme: “Degrado inaccettabile all’Anfiteatro Romano di via Planco”

redazione 7 ore fa

Si chiude la mostra Vulcano Contemporaneo a Roccamonfina: il sannita Volpone tra i protagonisti

Primo piano

redazione 8 ore fa

Alto Calore, Lombardi e Forgione: “Scongiurato rischio di aumenti in bolletta, nostra opposizione decisiva”

redazione 9 ore fa

Benevento, colpisce coppia durante il concerto di Luché: denunciato 19enne

redazione 11 ore fa

Mastella: “Bene intesa nel Pd su Fico e Piero De Luca, ma ora basta stupide guerre fratricide”

Alberto Tranfa 13 ore fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content