fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Realtà Popolare, riflessione sul “dramma di chi perde un familiare ai tempi del Covid-19”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In qualità di responsabile politico per la provincia di Benevento di Realtà Popolare, voglio, attraverso questa nota stampa, esprimere tutta la mia personale solidarietà a quelle famiglie che stanno affrontando in questo periodo il doppio dramma della perdita di una persona cara e l’obbligo di rispettare le regole.

Il nostro territorio – scrive Giovanna Romano – è fatto di tante piccole realtà e a volte abbiamo bisogno anche di quei riti che appartengono alla nostra tradizione, compreso quello del funerale. Abbiamo bisogno di poter toccare il nostro familiare al quale stiamo per dire addio.

Abbiamo bisogno del via vai delle persone che, lì per lì forse subiamo anche con fastidio ma che porta, ognuno a modo suo, calore e affetto in una difficile circostanza. E invece dobbiamo abituarci alle nuove regole, dobbiamo rispettare le distanze, la moglie non può salutare il marito. Il nipote non può dire addio ad un nonno, un tempo suo complice e con il quale ha condiviso giochi e confidenze, a volte più di un genitore.

Sta succedendo a Telese come a San Bartolomeo in Galdo, a Casalduni come a Montesarchio. Arriva il prete per una benedizione veloce, alla presenza solo dei familiari più stretti. E poi, quasi come un sacco dell’indifferenziata, arriva la ditta delle pompe funebri che si porta via il familiare in silenzio e senza alcuna cerimonia. E i parenti non possono fare altro che piangere in silenzio e dirgli addio da lontano con quel groppo alla gola che non sparirà per un bel po’.

Ma sono le nuove regole. E noi di Realtà Popolare – conclude Romano – vogliamo cogliere l’occasione di invitare tutti a rispettarle, dolorose o meno. Sicuramente è una fase delicata e il mancato rispetto delle prescrizioni può portare, oltre ad un prolungamento nel tempo delle stesse, denunce penali oltre che, è importante sottolinearlo, anche rischi per la salute degli altri.
Dunque noi ci auguriamo che nelle prossime settimane le parole d’ordine siano: toni bassi, osservanza delle prescrizioni e rispetto delle regole. E quando tutto sarà passato, apprezzeremo ancora di più un abbraccio e un caffè in compagnia”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Nomine sanità, gli auguri della Cisl FP Irpinia Sannio

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 2 settimane fa

Sanità, Rubano: ‘Per rafforzare SSN sì a retribuzioni più alte e nuove assunzioni’

redazione 2 settimane fa

Benevento, all’ospedale San Pio prelievo e trapianto di fegato

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Al via domani a Castelvenere la quarantatreesima edizione della “Festa del Vino”

redazione 56 minuti fa

A San Martino Valle Caudina un distaccamento dei vigili del fuoco: soddisfatto il senatore Matera

redazione 58 minuti fa

Università Giustino Fortunato: al via le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Motorie

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 20 agosto 2025

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Al via domani a Castelvenere la quarantatreesima edizione della “Festa del Vino”

redazione 56 minuti fa

A San Martino Valle Caudina un distaccamento dei vigili del fuoco: soddisfatto il senatore Matera

redazione 58 minuti fa

Università Giustino Fortunato: al via le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Motorie

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 20 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content