fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Coronavirus, Federcofit: “Senza mascherine a rischio i servizi funebri in Campania”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Negli scorsi giorni, Federcofit ed EFI, hanno rivolto un pressante appello al Presidente del Consiglio, al Ministro della Salute, alla Protezione Civile Nazionale e a tutte le Istituzioni delle aree maggiormente interessate dall’epidemia Covid-19 affinché tutti gli Operatori Funerari italiani abbiano accesso ad un canale distributivo dedicato per l’approvvigionamento dei necessari Dispositivi di Protezione Individuale”. Così in una nota gli esponenti del comparto Ricci e Molinaro.

“Il 20 marzo 2020 – scrivono – , la Protezione Civile ci ha così risposto: “Nel riscontrare la presente nota, si comunica che la stessa non può essere presa in carico in quanto, la richiesta dei dispositivi di protezione individuale, ai sensi dell’art. 1 dell’OCDPC 630 del 3 febbraio 2020, deve essere inoltrata al Soggetto Attuatore della regione di appartenenza o provincia autonoma”.

Ricci e Molinaro (FEDERCOFIT Campania) aggiungono: “Le imprese funebri campane stanno gestendo al meglio le mascherine in loro possesso ed il riapprovvigionamento diventa difficile se non impossibile, in quanto le poche che ci sono in commercio vanno alla Protezione Civile. Senza protezioni cosa succederà? In alcuni comuni della regione Campania c’è il rischio di lasciare i defunti nelle camere mortuarie. Tutti siamo a conoscenza di quello che è successo a Bergamo, Brescia ed ora a Milano, a causa della mancanza di materiale DPI, dove abbiamo molti impresari funebri e necrofori contagiati dal virus. Diventa sempre più pericoloso fare il nostro lavoro in quanto non si riescono a reperire mascherine. Abbiamo tutti i giorni richieste di mascherine ma è impossibile comprarle: per il nostro settore occorrono le FFP2 e FFP3.

La Protezione Civile sta bloccando tutti i nostri fornitori – concludono -. Chiediamo alla Protezione Civile di darci la possibilità, come Federazioni del Comparto Funerario FEDERCOFIT ed EFI, di un canale privilegiato dove poter fare acquisti di materiale DPI utili alla salvaguardia nostra e dei nostri dipendenti. Da premettere che il nostro problema non sono solo i defunti e la loro gestione ma anche lo stretto contatto con i familiari. Per concludere speriamo di essere ascoltati e che si possa trovare una soluzione che ci dia la possibilità di reperire materiali DPI, in quanto le scorte in nostro possesso anche in Campania a breve si esauriranno.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

West Nile, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco sulle misure di prevezione

redazione 4 giorni fa

Prevenzione West Nile: il cronoprogramma degli interventi nelle altre zone della città di Benevento

redazione 4 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 5 giorni fa

West Nile, disinfestazione a partire dal quartiere di Capodimonte

Dall'autore

redazione 3 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 16 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 3 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 20 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content