fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Accrocca ai sacerdoti: ‘Stiamo sperimentando quanto è importante il nostro servizio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Confratelli carissimi, viviamo giorni difficili, nei quali anche l’esercizio del nostro ministero va adattandosi a situazioni inedite, impensate fino a poco tempo fa. Giorni nei quali – dal momento che il Covid-19, questo nemico invisibile e insidioso si trasmette grazie ai contatti personali – potrebbe anche crescere la diffidenza reciproca. Sta dunque a noi, alla nostra inventiva pastorale, cercare le soluzioni possibili per farci vicini pur restando lontani e per assicurare ai fedeli il nutrimento di vita: so di tantissime iniziative da voi messe in atto e vi ringrazio, anche a nome di tutto il Popolo di Dio. Stiamo sperimentando, in modo non meno intenso, quanto è importante il nostro servizio sacerdotale.

Tutti, io e voi, – scrive l’arcivescovo di Benevento, Felice Accrocca – siamo fragili: chiamati al ministero “per la misericordia che ci è stata usata, non ci perdiamo d’animo”, portando il “tesoro in vasi di creta, perché appaia che questa potenza straordinaria viene da Dio e non da noi” (2Cor 4, 1.7). È stato Dio stesso a volere così, “perché nessun uomo possa gloriarsi davanti a Dio” (1Cor 1,29). Siamo tuttavia strumenti necessari della grazia divina.

Come “il sole e la luna illuminano i nostri corpi, così Cristo e la Chiesa illuminano le nostre anime”; è vero, però, che “non tutti quelli che vedono sono illuminati da Cristo allo stesso modo, ma ciascuno lo è secondo la misura con cui è capace di ricevere la forza della luce” (Origene, Omette sulla Genesi 1,7). Apriamoci allora alla grazia di Dio, che sa operare cose meravigliose: come vi dicevo in altra occasione, – conclude Accrocca – ho piena fiducia nei vostri confronti, vi stimo e vi voglio bene, consapevole che nulla potrei senza di voi, cui sono legato da una comunione sacramentale. Dio ci sostenga e ci aiuti a fare della nostra vita un dono per gli altri”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 9 ore fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 10 ore fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 11 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 4 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 9 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content