fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Accrocca ai sacerdoti: ‘Stiamo sperimentando quanto è importante il nostro servizio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Confratelli carissimi, viviamo giorni difficili, nei quali anche l’esercizio del nostro ministero va adattandosi a situazioni inedite, impensate fino a poco tempo fa. Giorni nei quali – dal momento che il Covid-19, questo nemico invisibile e insidioso si trasmette grazie ai contatti personali – potrebbe anche crescere la diffidenza reciproca. Sta dunque a noi, alla nostra inventiva pastorale, cercare le soluzioni possibili per farci vicini pur restando lontani e per assicurare ai fedeli il nutrimento di vita: so di tantissime iniziative da voi messe in atto e vi ringrazio, anche a nome di tutto il Popolo di Dio. Stiamo sperimentando, in modo non meno intenso, quanto è importante il nostro servizio sacerdotale.

Tutti, io e voi, – scrive l’arcivescovo di Benevento, Felice Accrocca – siamo fragili: chiamati al ministero “per la misericordia che ci è stata usata, non ci perdiamo d’animo”, portando il “tesoro in vasi di creta, perché appaia che questa potenza straordinaria viene da Dio e non da noi” (2Cor 4, 1.7). È stato Dio stesso a volere così, “perché nessun uomo possa gloriarsi davanti a Dio” (1Cor 1,29). Siamo tuttavia strumenti necessari della grazia divina.

Come “il sole e la luna illuminano i nostri corpi, così Cristo e la Chiesa illuminano le nostre anime”; è vero, però, che “non tutti quelli che vedono sono illuminati da Cristo allo stesso modo, ma ciascuno lo è secondo la misura con cui è capace di ricevere la forza della luce” (Origene, Omette sulla Genesi 1,7). Apriamoci allora alla grazia di Dio, che sa operare cose meravigliose: come vi dicevo in altra occasione, – conclude Accrocca – ho piena fiducia nei vostri confronti, vi stimo e vi voglio bene, consapevole che nulla potrei senza di voi, cui sono legato da una comunione sacramentale. Dio ci sostenga e ci aiuti a fare della nostra vita un dono per gli altri”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 2 settimane fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

redazione 2 settimane fa

De Pierro: “Su sanità l’Amministrazione Mastella ha dato e portato risultati, a differenza di chi in Regione ha fatto gita turistica”

redazione 2 settimane fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 3 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 3 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content