fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Coronavirus, Fucci: ‘Solo nel Sannio non è stato inviato l’esercito’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Al Sannio, dopo essere stato completamente ignorato dal piano emergenziale della Regione Campania che, fino ad ora, non ha implementato nemmeno un posto di terapia intensiva nei pochi Ospedali Sanniti esistenti, né ha disposto la riapertura di quello di Cerreto Sannita e l’apertura di quello di S. Bartolomeo in Galdo, apprendiamo, con infinito sconforto, che nemmeno un militare, dei 100 inviati in Campania, nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”, è stato destinato”. Così in una nota l’ex assessore regionale Vittorio Fucci.

“La provincia Sannita, peraltro, – aggiunge Fucci – è particolarmente esposta al pericolo di spostamenti provenienti dal casertano, già con un numero considerevole di contagiati, poiché sia la Valle Telesina che la Valle Caudina confinano con il casertano, così come alcuni comuni del Fortore sono esposti al pericolo dello spostamento di persone dal Molise e dalla Puglia confinando con le suindicate Regioni, già attinte da numerosi contagi.

Pertanto va richiesto con fermezza il rapido invio di militari anche nel Sannio, rivelandosi condivisibile l’appello dell’On.le Clemente Mastella.

La mancanza di qualsiasi considerazione del territorio Sannita, tuttavia, deve indurre l’intero Sannio, attraverso una unità senza precedenti, a reclamare che i Sanniti non possono essere abbandonati e lasciati senza alcuna tutela si sanitaria che di controllo.

La situazione inverosimile di abbandono del Sannio – conclude Fucci – impone un appello al Capo dello Stato e al Presidente del Consiglio. Non è possibile, infine, sottacere il dato gravissimo che la Regione Campania è quella che ha praticato il minor numero di tamponi, (solo lo 0,6% della popolazione campana) mentre il Governatore De Luca fa mille video e centinaia di interviste”.

Annuncio

Correlati

redazione 7 ore fa

Benevento, l’Ordine dei Medici incontra la manager del San Pio: focus su Pronto Soccorso e rete territoriale

redazione 1 giorno fa

Regionali, Tedesco (FI): “Sanità in Campania da rifondare. Più accesso, meno attese, più territorio”

redazione 3 giorni fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

redazione 1 settimana fa

Dal bando letterario alla camminata rosa: i prossimi appuntamenti della campagna LILT sulla prevenzione senologica

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita anche nel Sannio

redazione 2 ore fa

Cacciano e Razzano rispondono a Civico22: ‘Partecipazione e sviluppo sostenibile al centro della nostra agenda’

redazione 2 ore fa

Le strade diventano intelligenti: Easyvia e Medil per il monitoraggio delle reti provinciali di Benevento, Napoli e Caserta

redazione 2 ore fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

Primo piano

redazione 53 minuti fa

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita anche nel Sannio

Alberto Tranfa 1 ora fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Giammarco Feleppa 2 ore fa

“Prima il dovere”: Catello Maresca a Benevento per ricordare Giovanni Falcone e rilanciare la cultura della legalità

redazione 3 ore fa

All’Antum Hotel l’eccellenza si fa solidarietà: cena con il pastificio sannita ‘Ventigrani’ per sensibilizzare sull’autismo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content