FORMAT
Wg flash 24 del 19 marzo 2020
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
COVID-19, IL M5S: LABORATORIO PER TAMPONI NEL SANNIO
“L’emergenza sanitaria delle ultime settimane ha generato forte apprensione tra i cittadini che vivono quotidianamente con ansia l’evolversi del contagio da Covid-19. Ad oggi, i dati riguardanti la nostra provincia sono rassicuranti, non a caso è quella con il minor numero di casi positivi ricoverati in Regione Campania. Adesso però – scrive il deputato sannita del M5s, Pasquale Maglione, con le senatrici pentastellate Danila De Lucia e Sabrina Ricciardi – bisogna farsi trovare preparati a un eventuale incremento dei casi e per questo è necessario che la provincia di Benevento si renda autonoma rispetto alla analisi dei tamponi eseguiti nel Sannio”.
TEST PER COVID, DE LUCA: “PRIORITA’ A PERSONALE SANITARIO”
Il monitoraggio di massa attraverso i “test rapidi” e i kit che sta acquistando in questi giorni la Regione, saranno riservati nella prima fase al personale sanitario. “Partiremo da chi è in prima linea e svolge un servizio essenziale, poi – ha dichiarato il Presidente Vincenzo De Luca – valuteremo di volta in volta le aree sociali più esposte a contatti, e mirando soprattutto ai soggetti asintomatici. Si ribadisce ovviamente, che al di là degli screening, lo strumento principale di lotta al contagio è la responsabilità di ogni cittadino e il rispetto rigoroso delle normative in vigore”.
CORONAVIRUS, LA PAURA DEI COMMERCIANTI
La paura del coronavirus è principalmente sanitaria, ma c’è anche l’aspetto economico da tenere in considerazione. Sul tema è intervenuto con una riflessione il presidente di Confesercenti Benevento e titolare di un attività lungo il corso Garibaldi, Gianluca Alviggi: “Non andrà tutto bene per tutti, certo non per quelli come me che hanno una attività commerciale come unico sostentamento. A chi fa leggi a chi ci governa e amministra dico solo che ancora una volta siamo stati lasciati soli al nostro destino, resteremo a casa col terrore del giorno dopo e del nostro prossimo futuro”.
LIMATOLA PIANGE L’ASSESSORE MELE
Lutto a Limatola per la morte dell’assessore comunale alla Sanità, Assunta Mele. L’amministratrice comunale è morta all’età di 63 anni. Eletta nel 2017 nella lista civica “Rinnoviamo Limatola”, farmacista, ha servito la comunità di Limatola dedicandosi alle tematiche sanitarie e assistenziali, in particolare a favore degli anziani. La morte di Mele ha lasciato sgomenta tutta la comunità, che questa mattina potrà porgerle l’ultimo saluto restando sull’uscio di casa e in un abbraccio virtuale collettivo.
GLI AGRICOLTORI IN STRADA PER LA SANIFICAZIONE
Sanificazione delle strade di Benevento con i trattori degli agricoltori. E’ l’accordo preso tra Asia, Coldiretti, Cia e Comune di Benevento. Non posso che ringraziare – ha commentato l’assessore al ramo Reale -, anche a nome del sindaco Mastella, le associazioni di categoria che gratuitamente mettono a disposizione i mezzi e il loro impegno in un momento così difficile”.