fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

L’Unifortunato potenzia il Counseling Psicologico a distanza per gli studenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Servizio Orientamento dell’Università Giustino Fortunato, in questa fase delicata, ha deciso di potenziare il Servizio di Counseling Psicologico offerto ai propri studenti.

L’iniziativa è rivolta a tutti gli studenti che si trovano ad affrontare difficoltà di varia natura e necessitano di uno “spazio” di confronto e di supporto, che li guidi nell’individuazione e nella elaborazione delle problematiche,e che solleciti il potenziamento ed il ricorso alle loro risorse interne.

Il team di esperti a disposizione degli studenti è composto da: Raffaele De Luca Picione, psicoterapeuta; Valentina Santopietro, psicologa e responsabile del Servizio di Ateneo; Viviana Perrone, psicoterapeuta; Mariacarla Di Gioia, psicoterapeuta.

“In questo momento decisamente particolare aumenta il bisogno di essere ascoltati e di ricevere sostegno anche rispetto a questioni riguardanti lo studio e gli esami – dichiara Paolo Palumbo, Delegato del Rettore per le attività di Orientamento – e per questo motivo, grazie alle competenze e alle professionalità di un gruppo di docenti e tutor del Corso di laurea in Psicologia, abbiamo deciso di potenziare il servizio counseling psicologico per offrire supporto alle studentesse e agli studenti attraverso incontri da svolgersi con modalità a distanza. 

Il nostro obiettivo resta la promozione del benessere di qualsiasi componente della popolazione studentesca che decida di rivolgersi al servizio, con particolare attenzione agli studenti che manifestano un personale disagio, al fine di prevenire interruzioni o ritardi nel perseguimento degli obiettivi di carriera.

“In questi giorni – prosegue il team degli esperti – saremo a disposizione degli studenti; l’emergenza Coronavirus mette alla prova la capacità di concentrazione, di resistere allo stress e di far fronte ad una condizione tutt’altro che solita con la probabilità di un incremento di sentimenti ansiosi e un indebolimento della capacità di concentrazione e motivazione allo studio. 

Il sostegno delle servizio counseling, dunque, sarà certamente un valido aiuto”.

È possibile accedere al servizio gratuito inviando una mail a counseling@unifortunato.eu. Gli esperti vi contatteranno per concordare lo svolgimento di incontri individuali di consulenza via web. Sono garantiti anonimato e riservatezza.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

redazione 2 mesi fa

All’Unifortunato un Laboratorio di Ricerca sulla Stregoneria Storica

redazione 3 mesi fa

Rapporto genitori-figli, la Miwa Benevento a confronto con lo psicologo Pietroluongo

redazione 3 mesi fa

Unifortunato, Etil Case ed Eco Help i progetti vincitori della sesta edizione di I-Factor

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

redazione 3 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

redazione 3 ore fa

Solopaca, maltrattamenti in famiglia: 45enne agli arresti domiciliari

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 2 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

redazione 3 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content