fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Il Coronavirus e la paura dei piccoli commercianti. Alviggi: “Per noi non andrà tutto bene”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La paura del coronavirus è principalmente sanitaria, ma c’è anche l’aspetto economico da tenere in considerazione. Non parliamo dei massimi sistemi o dell’alta finanza, ma del commerciante della porta accanto; del nostro vicino di casa che ogni giorno apre il suo negozio e grazie al suo lavoro mantiene la sua famiglia. Questa quarantena forzata e i decreti di prevenzione del contagio del Governo hanno destabilizzato un comparto fragile, soprattutto nel Sannio, e che ora si trova di fronte una situazione complessa.

Sul tema è intervenuto con una riflessione il presidente di Confesercenti Benevento e titolare di un attività lungo il corso Garibaldi, Gianluca Alviggi: “Noi che siamo i piccoli commercianti ai domiciliari come in tutta Italia, in questa Italia dove non siamo tutti uguali, dove non si pensa, ancora una volta, a chi del commercio ne ha fatto una missione, una ragione di vita. Gli slogan “andrà tutto bene” echeggiano in tv sui social dappertutto!! Ma non andrà tutto bene per tutti, certo non per quelli come me che hanno una attività commerciale come unico sostentamento per i propri cari, e che stanno a casa ma sui carboni ardenti, su come si farà a fine mese, con assegni cambiali spese fisse e famiglia a carico.

Per quelli come me non andrà tutto bene – conclude -, anche nella solidarietà ci sono sempre due pesi e due misure, hanno ritenuto in questo decreto che un commerciante vale 600 euro, meno del reddito di cittadinanza, a chi fa leggi a chi ci governa e amministra dico solo che ancora una volta siamo stati lasciati soli al nostro destino, resteremo a casa col terrore del giorno dopo e del nostro prossimo futuro”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Forza Italia, Coletta nel Dipartimento Commercio e Artigianato

Gianrocco Rossetti 1 mese fa

Civico 22 torna nel centro storico con una nuova sede: “Il commercio sta morendo, c’è necessità di rivitalizzarlo”

redazione 1 mese fa

Cessione del credito commerciale: come funziona?

redazione 2 mesi fa

Mastella a tutto campo: “Cultura, commercio e politica regionale. Il centro resta decisivo. E seguire mio figlio è un’emozione forte”

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 30 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 48 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 59 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

Primo piano

redazione 48 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content