fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Il Coronavirus e la paura dei piccoli commercianti. Alviggi: “Per noi non andrà tutto bene”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La paura del coronavirus è principalmente sanitaria, ma c’è anche l’aspetto economico da tenere in considerazione. Non parliamo dei massimi sistemi o dell’alta finanza, ma del commerciante della porta accanto; del nostro vicino di casa che ogni giorno apre il suo negozio e grazie al suo lavoro mantiene la sua famiglia. Questa quarantena forzata e i decreti di prevenzione del contagio del Governo hanno destabilizzato un comparto fragile, soprattutto nel Sannio, e che ora si trova di fronte una situazione complessa.

Sul tema è intervenuto con una riflessione il presidente di Confesercenti Benevento e titolare di un attività lungo il corso Garibaldi, Gianluca Alviggi: “Noi che siamo i piccoli commercianti ai domiciliari come in tutta Italia, in questa Italia dove non siamo tutti uguali, dove non si pensa, ancora una volta, a chi del commercio ne ha fatto una missione, una ragione di vita. Gli slogan “andrà tutto bene” echeggiano in tv sui social dappertutto!! Ma non andrà tutto bene per tutti, certo non per quelli come me che hanno una attività commerciale come unico sostentamento per i propri cari, e che stanno a casa ma sui carboni ardenti, su come si farà a fine mese, con assegni cambiali spese fisse e famiglia a carico.

Per quelli come me non andrà tutto bene – conclude -, anche nella solidarietà ci sono sempre due pesi e due misure, hanno ritenuto in questo decreto che un commerciante vale 600 euro, meno del reddito di cittadinanza, a chi fa leggi a chi ci governa e amministra dico solo che ancora una volta siamo stati lasciati soli al nostro destino, resteremo a casa col terrore del giorno dopo e del nostro prossimo futuro”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Mastella a tutto campo: “Cultura, commercio e politica regionale. Il centro resta decisivo. E seguire mio figlio è un’emozione forte”

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Mastella risponde a commercianti e opposizione: “Due giorni di chiusura non possono oscurare ciò che facciamo per Benevento”

redazione 4 settimane fa

Sannio, nel mirino tre attività commerciali: maxi sequestro di articoli non conformi agli standard di sicurezza

redazione 4 settimane fa

Distretti commerciali del Sannio uniti per le imprese: ‘Due bandi, occasione di crescita per innovazione e sostenibilità’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 7 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 7 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 11 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 12 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 13 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 13 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content