fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Covid-19, la lettera aperta alla Comunità del gruppo Paduli Nuova

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ un momento drammatico per la nostra comunità e per il mondo intero. Una minaccia che sembrava lontana bussa alle nostre porte e con essa la preoccupazione e la paura crescono a dismisura. L’amministrazione sta facendo tutto ciò che le è possibile per scongiurare il rischio ed ha tutta la solidarietà ed il supporto del gruppo Politico Paduli Nuova, oggi a disposizione per ogni necessità richiesta dalla comunità. In questa occasione come non mai, è opportuno che tutti si adoperino al fine di tenere la nostra comunità unita. E’ il momento in cui si faccia trapelare il messaggio che Paduli affronterà insieme il nemico alle porte e che nessuno verrà lasciato solo. La malattia potrebbe manifestarsi all’interno della nostra comunità nei prossimi giorni e in tale sciagurata evenienza dovremo farci trovare preparati. A quel punto, ogni singolo cittadino dovrà sapere che tutto il Paese è dalla sua parte ed ogni azione dovrà essere orientata dall’obiettivo della guarigione e dalla riduzione del rischio della diffusione del contagio. E’ importante incentivare una dialettica che non sia dettata da sensazioni negative e non tenda a stigmatizzare ed additare il prossimo. Bisogna avere coscienza che ognuno di noi può malauguratamente ammalarsi, che sia giovane o anziano, e che bisogna essere pronti a trattare il nostro prossimo con la stessa umanità ed accortezza con la quale si vorrebbe essere trattati, facendo il tifo per lui e dimostrando quello che tutti noi in fondo sappiamo, ovvero di essere una comunità coesa

Inoltre, seppur confinate nei movimenti, molte attività quotidiane continuano e con maggiori bisogni del solito. Sono necessarie in questo momento azioni amministrative volte ad assicurare che la didattica scolastica sia ancora funzionante e funzionale ed in particolare che gli strumenti sul territorio siano adeguati alle richieste. Bisogna verificare che tutti gli alunni e studenti abbiano accesso agli strumenti informatici che oggi stanno permettendo al meglio il proseguo delle lezioni e che gli approvvigionamenti del materiale didattico, in questi giorni apparentemente difficoltoso, sia garantito senza soluzione di continuità. Bisogna inoltre verificare eventuali necessità del sistema didattico per la riduzione delle barriere create dall’insegnamento in remoto.

Molte delle attività economiche sono chiamate alla continuità, come servizio essenziale ai cittadini. D’altro canto, i dispositivi di protezione individuale come guanti e mascherine sono difficili da reperire, destando non poca preoccupazione negli operatori e negli utenti. In tal contesto, la amministrazione potrebbe adoperarsi al fine del reperimento degli stessi, in particolare per tutelare i lavoratori in attività in cui la distanza sociale non può sempre essere garantita.

La comunità Padulese ha bisogno di essere rassicurata, ed una comunicazione giornaliera sullo stato delle cose, anche veicolata dai social network, potrebbe giovare.

Paduli Nuova resta a disposizione dell’amministrazione e della comunità per ogni azione necessaria alla quale possa contribuire.

Grazie a tutti, che a diverso titolo si stanno adoperando per questa emergenza. Ce la faremo, tutti, insieme.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

redazione 2 mesi fa

Rubinetti a secco a Paduli: il sindaco Vessichelli scrive all’Alto Calore

redazione 2 mesi fa

Regionali, Rubano: ‘Prosegue confronto con territorio, a Paduli coordinamento FI Val Fortore’

redazione 2 mesi fa

Paduli, ‘degrado e abbandono nei bagni pubblici della villa’: l’opposizione interroga l’amministrazione

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 2 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

Alberto Tranfa 42 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content