fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Benevento, il ‘San Pio’ fa chiarezza: “5 i positivi ricoverati, 24 i casi sospetti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cinque casi di pazienti positivi al coronavirus ricoverati all’ospedale ‘San Pio’ di Benevento, 24 i degenti sospetti. Questo il bilancio ufficializzato nel primo pomeriggio di oggi dal nosocomio sannita, che fa chiarezza su diversi aspetti, come quello dei tamponi effettuati a 126 dipendenti.

“I tamponi effettuati in prima battuta sul personale dipendente – scrive il ‘San Pio’ – sono nella disponibilità dell’A.O. Cotugno, che, nel processarli, trasmette volta per volta le relative risultanze all’Azienda, per poi essere comunicate agli interessati ed alle Autorità competenti”.

Questione sanificazione degli ambienti: l’ospedale è dotato “di un sistema robotico Xenex, che consente, soprattutto in questo momento, la disinfezione sistematica in soli cinque minuti delle zone nelle quali sono transitati casi sospetti o accertati di covid-19”.

Come già annunciato nei giorni scorsi dal direttore generale Ferrante, è stato adibito come Reparto Covid-19 l’intero secondo piano del Padiglione Santa Teresa del Presidio Ospedaliero “G. Rummo”, occupato dalle UU.OO.CC. di Pneumologia, Malattie Infettive e Neurorianimazione.

Inoltre, è stata avanzata all’Unità di Crisi regionale la richiesta di ulteriori ventilatori polmonari (allo stato ne sono stati consegnati 10), rispetto a quelli in dotazione ai complessivi sedici posti letto di rianimazione, per attrezzare nell’eventualità posti di sub intensiva in altri locali aziendali idonei.

Il ‘San Pio’ informa, inoltre, che ci si è dotati anzitempo di un numero idoneo di dispositivi individuali di sicurezza a tutela degli operatori ed sono stati inoltrati ordini per ulteriori approvvigionamenti di dpi. Sono stati immediatamente individuati ed allestiti percorsi separati per i pazienti sospetti covid-19  e nello specifico è attiva già da oltre due settimane una tenda pre-triage, attrezzata per l’effettuazione degli esami diagnostici (radiografo ed ecografo portatili, etc.), e di laboratorio.

Non solo: sono stati predisposti appositi protocolli aziendali per il trattamento del paziente sospetto di coronavirus, aggiornando costantemente gli stessi alle disposizioni ministeriali e regionali.  

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

redazione 4 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

redazione 6 giorni fa

Regionali, Fernando Errico (FI): “Pronto soccorso, ancora troppe attese, la sanità resti priorità assoluta”

redazione 6 giorni fa

Lions, visite oculistiche gratuite presso la Parrocchia del Sacro Cuore

Dall'autore

redazione 1 ora fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

redazione 12 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 17 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 17 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

redazione 1 ora fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 1 ora fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 17 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content