fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Ceppaloni, farmaci e beni di necessità a casa: al via il Servizio di Pronto Intervento Sociale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Ceppaloni è attivo dalla giornata di oggi il Servizio di Pronto Intervento Sociale: l’iniziativa, resa nota dal sindaco Ettore Carmelo Leopoldo De Blasio, sarà svolta in collaborazione con la società  Cooperativa Sociale Terzo Millennio per la consegna gratuita di farmaci e beni di prima necessità, per raccogliere monitorare situazioni di fragilità , di solitudine e di bisogno.

I destinatari del servizio, che sarà attivo per sei giorni a settimana per 5 ore al giorno, sono in particolare le persone non autosufficienti, gli anziani, i disabili e i minori con disabilità . Un operatore della cooperativa sociale consegnerà quanto richiesto dal lunedì al sabato dalle ore 16 alle ore 18.

Per chiedere l’assistenza del Pronto Intervento Sociale è necessario chiamare al numero verde 800 97 35 80.

Inoltre sono in arrivo 3000 mascherine che il Comune, con l’aiuto di Associazioni e privati, consegnerà a tutte le famiglie. “Voglio ringraziare il Gruppo Fallarino, l’Associazione Tartufai, la Pro Loco Ing. Pino Di Donato di Ceppaloni, l’Associazione Culturale Antigone, Barone Divino, lo Studio Odontoiatrico Tranfa e la Vinicola Barone 1970 per aver partecipato con noi all’acquisto delle mascherine che in questa emergenza possono essere fondamentali per tutti i cittadini” ha spiegato il primo cittadino di Ceppaloni Ettore De Blasio. 

Nei prossimi giorni ci sarà anche la sanificazione nelle strade e le piazze del paese e nelle strutture come la caserma dei Carabinieri, la guardia medica e gli uffici comunali dopo aver già fatto quella nelle scuole. “La sanificazione interesserà tutto il nostro vasto territorio, stiamo lavorando in collaborazione con tutto lo staff comunale e con la stazione dei Carabinieri che ci supporta. Vogliamo farci trovare pronti e organizzare tutto al meglio per fronteggiare questa pandemia. Ringrazio i cittadini per la collaborazione e dico che siamo pronti ad aumentare i controlli nelle strade, ci saranno posti di blocco e tutto quello che è necessario per salvaguardare la salute di tutti noi. L’appello è quello di stare a casa, uscire solo quando è necessario e farlo con giudizio”. Il Comune ha aderito anche all’iniziativa diventata messaggio di speranza che ha coinvolto l’intera nazione esponendo ai balconi della Casa Comunale un disegno con la slogan “andrà tutto bene”.

Annuncio

Correlati

redazione 23 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

redazione 23 ore fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 1 settimana fa

Sannio Experience partner ufficiale della Porziuncola di Ceppaloni 2025

redazione 1 settimana fa

Bando piccoli Comuni, il TAR dà ragione a Ceppaloni. Cataudo: “Una battaglia vinta. Altro che fondi andati in fumo”

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Primo piano

redazione 40 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 15 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content